Insegnanti

Vaccini scuola, ci sono anche in questo caso i soprannumerari

di Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola, 1.3.2021.

Chi sono i soprannumerari del vaccino nelle scuole? Sono coloro che avendo il ruolo oppure l’incarico in una regione, ma essendo residenti in un altra regione, magari anche limitrofa, si vedono negare il vaccino dall’Azienda Sanitaria del territorio di ubicazione della scuola di servizio. E per vaccinarsi gli si chiede ora di rientrare nella provincia di residenza.

Migliaia i docenti che lavorano fuori regione

Per esempio, come riferisce l’Ansa, alcune migliaia di docenti e di personale Ata vivono in Campania (gran parte nel napoletano) ma prestano servizio in province di altre Regioni. Ad iniziare dal Lazio, soprattutto da Roma.

Sono tantissimi e sono quelli che affollano, prevalentemente, i treni regionali che partono all’alba da Napoli verso la capitale.

Per loro però ai disagi quotidiani fatti per conquistare un posto di lavoro vicino casa, in questi giorni si è aggiunta un’altra angoscia: quella di non sapere dove potersi vaccinare, perché non inseriti in alcun elenco.

Docenti di troppo

Si tratta dei cosiddetti docenti soprannumerari del vaccino, che non sono nell’elenco dei richiedenti il vaccino AstraZeneca perché non residenti nel luogo in cui lavorano e non sono nemmeno messi in elenco dove sono residenti perché non prestano servizio dove vivono.

Alcuni dirigenti scolastici, specifica una nota Ansa, hanno sollecitato il presidente Vincenzo De Luca ed i ministri dell’Istruzione e della Salute per risolvere il problema.

Moltissimi precari fuori Regione

E la problematiche non è solo ridotta alla Campania. I precari che lavorano fuori dalle loro regioni di residenza sono davvero moltissimi, spesso sono meridionali che hanno un incarico annuale nelle scuole del Nord Italia.

Tutti questi docenti – parliamo di decine di migliaia di lavoratori, anche Ata – per vaccinarsi dovrebbero rientrare nei territori di residenza, fare il vaccino per poi rientrare in servizio. Oltre il disagio di dovere chiedere giornate di permesso per fare il viaggio di andata e ritorno, il vaccino e l’eventuale post vaccino prima di ripartire, c’è anche da tenere conto delle spese che tutto questo comporta.

Gli esodati del vaccino a scuola

Infine, ci sono anche qualche centinaio o forse anche migliaio di esodati del vaccino scolastico. Sono i docenti e il personale Ata che ha superato i 65 anni di età, a cui non è previsto che venga il somministrato il vaccino AstraZeneca invece destinato a tutti i dipendenti della scuola (a partire dalle fasce di età 45-65 anni).

Questi docenti, ormai alle soglie della pensione, si sentono esclusi e non considerati.

Ad oggi per loro non è previsto il vaccino anti-Covid. Almeno per adesso, ma chiedono di sapere se, e con quale tipo, potranno essere vaccinati anche loro.

Vaccini scuola, ci sono anche in questo caso i soprannumerari ultima modifica: 2021-03-02T05:45:53+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

2 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

6 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

7 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

7 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

7 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa