Valutazione docenti

Valutazione degli insegnanti: arrivano gli ispettori nelle scuole

 di Gianluca Rini, Dossier scuola, 23.10.2021.

Si parla tanto di valutazione degli insegnanti, un tema molto “scottante”, sul quale spesso si registrano opinioni molto diverse. Adesso anche il ministro dell’Istruzione, Bianchi, ha deciso di occuparsi concretamente della questione, specificando che comunque la situazione è molto tranquilla, perché non si vuole lavorare per dare dei veri e propri voti ai dirigenti e ai docenti.

L’obiettivo del miglioramento dell’offerta formativa

Sulla valutazione degli insegnanti e sulle misure che il Ministero dell’Istruzione ha allo studio in questo senso ci sono state molte notizie da parte dei vari organi di stampa. Alcune informazioni hanno avuto dei toni piuttosto allarmisti.

Tuttavia il ministro Patrizio Bianchi ha voluto specificare che, più che di dettare voti, si tratta di raggiungere soltanto un obiettivo di fondo, che appare molto significativo. Lo scopo è quello infatti di migliorare l’offerta formativa per gli studenti, andando ad identificare le carenze che ci sono nelle attività scolastiche.

Il tutto potrà essere attuato tramite l’invio di più ispettori nelle scuole, in modo da riuscire a prendere atto delle problematiche che a volte restano sommerse e che non aiutano a presentare un’offerta formativa valida ed efficiente.

La revisione del sistema nazionale di valutazione

Secondo ciò che ha dichiarato il ministro Bianchi, sarebbe importante portare avanti un rafforzamento del sistema nazionale di valutazione, in modo da provvedere ad una revisione e da accompagnare le istituzioni scolastiche nel senso di un impegno orientato al miglioramento della qualità dell’offerta formativa.

Già nei mesi scorsi, esponendo le nuove linee programmatiche in Parlamento, Bianchi aveva parlato di questi argomenti.

.

.

.

.

.

 

.

.

.

Valutazione degli insegnanti: arrivano gli ispettori nelle scuole ultima modifica: 2021-10-23T21:23:34+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

3 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

4 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

18 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

19 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa