Sicurezza

Varianti Covid, Chimienti: ‘Scuole luogo sicuro? La verità è un’altra’

di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 24.2.2021.

Varianti Covid, aumenta la preoccupazione nel nostro Paese a motivo dell’inarrestabile aumento dei contagi derivanti da varianti del virus Sars-CoV2. C’è preoccupazione, soprattutto, per il crescente diffondersi dei casi all’interno delle scuole. L’onorevole Silvia Chimenti, membro del team nazionale del Movimento 5 Stelle che si occupa di istruzione, ricerca e cultura, ha postato un eloquente messaggio sul proprio profilo Facebook.

Scuola, Silvia Chimienti: ‘Luogo sicuro? Hanno amplificato enormemente i contagi, lo si è negato e lo si nega ancora’

‘I pranzi e i cenoni di Natale sono ormai troppo lontani nel tempo per essere considerati le cause della nuova esplosione dei contagi – esordisce così Silvia Chimienti – Purtroppo la riapertura delle scuole superiori e l’arrivo dellavariante inglese che sembra diffondersi molto più facilmente anche tra i piccoli e i piccolissimi ci stanno portando velocemente verso la terza ondata.

Le scuole non hanno mai smesso di amplificare enormemente i contagi ma lo si è negato e lo si nega ancora. I dati reali dei contagi nelle scuole non ci sono mai stati, non sono mai stati resi pubblici.
Le scuole non sono un luogo sicuro. I cinema, i teatri, le palestre, perfino i bar e i ristoranti con misurazione della temperatura all’ingresso, numero massimo di persone presenti e distanziamento reale (non il metro risicato tra i 25 banchi della classe) sono luoghi molto più sicuri.’

Chimienti: ‘Quando sul piatto della bilancia ci sono vite umane, un governo responsabile deve fare delle scelte’

‘Certo, la scuola ha un altro impatto sociale, un’altra missione, molto più elevata. Ma quando sul piatto della bilancia ci sono vite umane che si possono salvare e c’è una alternativa validissima per la didattica (la DDI, che andava potenziata lavorando in estate su formazione docenti, risorse e strumenti) un governo responsabile sceglie di salvare vite e di salvaguardare la socialità dei ragazzi facendoli andare a scuola a turno, in piccoli gruppi.
Questo ci aspettavamo, questo ci aspettiamo, in attesa che la campagna vaccinale produca effetti tangibili‘.

Varianti Covid, Chimienti: ‘Scuole luogo sicuro? La verità è un’altra’ ultima modifica: 2021-02-24T21:57:19+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

3 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

4 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

7 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

7 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

8 ore fa

Maturità 2024, il 17 giugno riunione plenaria

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Plenaria, tanti commissari daranno forfait per malattia…

8 ore fa