Esami di Stato

Zaia, se ci sei batti un colpo

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,11.6.2020.

La richiesta inascoltata delle Gilde degli Insegnanti del Veneto a Zaia

Due settimane orsono le Gilda degli Insegnanti del Veneto hanno richiesto alla Regione Veneto nella persona del Presidente Zaia di garantire la sicurezza sanitaria nelle scuole di fronte all’esame di Stato del secondo ciclo (Esame di Maturità). Due erano le cose richieste: il controllo della temperatura all’entrata della scuola per commissioni e candidati evitando la farsesca autocertificazione prevista dal Comitato Tecnico Scientifico con la quale si auto dichiarava di non avere la febbre superiore ai 37,5 gradi centigradi, e la possibilità per i docenti e i candidati impegnati negli esami di sottoporsi gratuitamente a livello volontario ai test sierologici. Risposte: zero.

De Luca meglio di Zaia?

Mentre Zaia si impegnava giornalmente in conferenze stampa per spiegare la distanza tra ombrelloni e l’accesso alle terme, il collega De Luca si dava da fare. Con il progetto «Scuola sicura» ha previsto diecimila test rapidi e tamponi per affrontare gli esami di maturità in Campania con uno screening sul personale docente e non docente impegnato negli esami di Stato. Aspettiamo che la Regione Veneto batta un colpo. Sarebbe grave per Zaia essere superato in attenzione ed efficienza dalla Campania.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Zaia, se ci sei batti un colpo ultima modifica: 2020-06-11T21:16:21+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Corsa alle abilitazioni, ecco l’allevamento. . . .

di Elvira Fisichella, La Voce della scuola, 17.6.2024. Nell’immagine a destra docenti abilitandi, in attesa…

2 ore fa

TFA sostegno Indire, facciamo il punto

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.6.2024. Con il decreto legge del 31 maggio 2024, n. 71,…

7 ore fa

Maturità, arrivano i docenti pensionati

di F.Q.  Il Fatto Quotidiano,  16.6.2024. Esami di maturità, per le commissioni arrivano in soccorso…

8 ore fa

I neolaureati si rifiutano di lavorare a 1.250 euro al mese. E a scuola?

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La notizia è contenuta nell’ultima edizione (2024) del “Rapporto Almalaurea…

10 ore fa

Diplomifici, negli istituti paritari gli indirizzi di studio moltiplicano le classi collaterali

TuttoscuolaNews, n. 1130 del 17.6.2024. La polemica sui diplomifici, aperta nei giorni scorsi da un…

11 ore fa

Organico di fatto e posti in deroga, i posti per utilizzi e assegnazioni provvisorie

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.6.2024. Sul sostegno più di 100 mila posti…

11 ore fa