Renzi al Comitato Docenti Precari GAE Infanzia: “Si può fare”

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26.11.2016

– COMITATO TUTELA DOCENTI PRECARI GAE INFANZIA LEGGE 296/2006 – #Nodiscriminazionegaeinfanzia

Resoconto dell’incontro con il Presidente del Consiglio Renzi

– Ieri sera una delegazione del COMITATO TUTELA DOCENTI NO DISCRIMINAZIONE GAE INFANZIA ha avuto un incontro personale con il Presidente del Consiglio Renzi presente al Teatro Corso di Mestre per la campagna referendaria. La delegazione su richiesta dell’organizzazione era composta di due persone.
.
Le portavoci hanno:
  1. Sottolineato la discriminazione subita dalla scuola dell’infanzia statale avvenuta con il mancato potenziamento vanificando così l’intenzione del governo di svuotare le stesse Graduatorie ad esaurimento.
    .
  2. L’apprezzamento agli emendamenti presentati alla legge di stabilità da ben 70 firmatari appartenenti al PD, che contenevano la chiara volontà politica di risolvere questa ingiustizia perpetrata contro l’ eccellenza della scuola italiana e finalmente il riconoscimento del diritto al ruolo per le 16.200 residuali GaE infanzia storiche. Emendamenti che avevano dato speranza ma che sono stati TUTTI BOCCIATI in commissione bilancio insieme a quelli delle opposizioni che chiedevano la stessa cosa.
    .
  3. Ha illustrato i dati Istat sul numero degli Istituti Comprensivi e l’ anagrafe degli iscritti alla scuola dell’infanzia voluta in questi giorni dal MIUR stesso.
Con questi dati il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha da solo tratto la conclusione che con il potenziamento le GaE infanzia sarebbero svuotate.
Ha poi chiesto la cifra necessaria per queste assunzioni e alla nostra risposta di circa 400 milioni ha risposto “Si può fare”.
E venuto a conoscenza che già le nostre analisi sono in possesso dell’Onorevole Francesca Puglisi e di altri parlamentari ha affermato che lunedì subito si confronterà con la stessa e con il Ministro Giannini per trovare una soluzione alla nostra problematica. Ha anche chiesto i nostri contatti.
Presidente del Consiglio Matteo Renzi vogliamo credere che quanto dettoci ieri sera da lei NON siano soltanto delle parole di circostanza spese all’interno di una campagna referendaria ma una vera presa in carico, da parte sua, del riconoscimento di un diritto acquisito all’oggi negato a 16.200 precarie storiche delle Graduatorie ad Esaurimento della scuola dell’infanzia. Che all’oggi ci è ancora negato ma che in poco tempo può essere messo nero su bianco.
Come le abbiamo ricordato, salutandoci ieri sera, basta un vostro agli emendamenti alla legge di stabilità e che, soprattutto, volere è potere.
E noi saremo sempre presenti nei tempi prossimi a ricordarvelo.
.
COMITATO TUTELA DOCENTI PRECARI GAE INFANZIA
#NODISCRIMINAZIONEGAEINFANZIA
.
Renzi al Comitato Docenti Precari GAE Infanzia: “Si può fare” ultima modifica: 2016-11-26T13:49:34+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

16 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

17 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

1 giorno fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

1 giorno fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa