Graduatorie ad Esaurimento

Aggiornamento GAE: chi, come e quando

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 20.3.2022.

Il DM 60/2022 ha previsto l’aggiornamento delle GaE alle ore 9,00 del 21 marzo fino alle ore 23.59 del 4 aprile.

CHI

Il provvedimento riguarda personale docente ed educativo, già inserito a pieno titolo o con riserva nella GAE

COSA

Si può chiedere:

  • l’aggiornamento del punteggio con cui è inserito in graduatoria (successivamente al 16 maggio 2019 )
    .
  • il reinserimento in graduatoria, con il recupero del punteggio maturato all’atto della cancellazione per non aver presentato domanda di permanenza negli anni pregressi
    .
  • la permanenza in graduatoria a pieno titolo o con riserva o lo scioglimento della stessa
    .
  • il trasferimento da una provincia ad un’altra nella quale verrà collocato, per ciascuna delle graduatorie di inclusione, anche con riserva, nella corrispondente fascia di appartenenza con il punteggio spettante, eventualmente aggiornato a seguito di contestuale richiesta.

SOSTEGNO

Possono chiedere l’inserimento negli elenchi delle Graduatorie ad esaurimento di sostegno

  • Gli aspiranti che, alla data di scadenza dei termini per la presentazione delle domande, siano forniti del titolo di specializzazione sul sostegno secondo la normativa vigente
    .
  • Possono richiedere l’inserimento con riserva i docenti iscritti ai percorsi di specializzazione all’insegnamento di sostegno avviati entro l’a.a. 2021/2022 e i soggetti che hanno in corso di riconoscimento, alla data di scadenza delle istanze di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento, il titolo di specializzazione sul sostegno conseguito all’estero.

La riserva si scioglie positivamente nel caso di conseguimento/riconoscimento del relativo titolo di specializzazione entro il 15 luglio 2022.

RISERVA

Può chiedere la conferma dell’iscrizione con riserva:

  • chi è già iscritto in attesa del conseguimento del titolo abilitante che viene acquisito dopo il termine di scadenza della presentazione delle domande
    .
  • chi è già iscritto con riserva e ha ancora pendente un ricorso giurisdizionale o straordinario al Capo dello Stato, avverso l’esclusione dalle graduatorie medesime o avverso le propedeutiche procedure abilitanti

COME

La domanda va presentata attraverso  “Istanze on Line (POLIS)” con le credenziali SPID.
I docenti dovranno collegarsi all’indirizzo https://www.miur.gov.it/, accedono, attraverso il percorso Argomenti e Servizi > Scuola > Reclutamento e servizio del personale scolastico > Graduatorie ad esaurimento, alla pagina dedicata.

QUANTI

Per capire quanti sono gli aspiranti presenti nelle graduatorie di ogni provincia e fascia, il Ministero dell’Istruzione ha reso disponibile un’applicazione che mostra il numero di aspiranti a pieno titolo calcolati in data 17/03/2022, dopo la cancellazione dei titolari fino al 1/9/2020 e degli aspiranti con più di 67 anni al 1° settembre 2022.

TITOLI

Nella domanda gli aspiranti dovranno dichiarare tutti i titoli posseduti di cui chiedono la valutazione, senza produrre alcuna certificazione ad eccezione dei seguenti:

  • le certificazioni sanitarie attestanti diritti di riserva dei posti o di precedenza
  • i titoli artistici – professionali che vanno opportunamente documentati
  • I servizi prestati nelle scuole di ogni ordine e grado, statali o riconosciute, dei Paesi appartenenti all’Unione europea, debitamente certificati dall’Autorità diplomatica italiana nello Stato estero.

.

.

.

.

.

.

 

Aggiornamento GAE: chi, come e quando ultima modifica: 2022-03-20T05:22:14+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

27 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

5 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

5 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

6 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa