Aggiornamento GaE, istruzioni per i diplomati magistrale

di Fabrizio De Angelis,  La Tecnica della scuola, 12.4.2019

Come abbiamo scritto in precedenza, nel pomeriggio del 10 aprile l’incontro fra Miur e sindacati in merito al prossimo aggiornamento gae 2019 ha fornito alcuni dettagli in merito alla tempistica ed alla natura stessa delle operazioni di aggiornamento.

Aggiornamento GaE 2019: istruzioni per diplomati magistrale

Tra i punti salienti toccati nel corso dell’incontro, quello relativo ai diplomati magistrale.
In attesa del bando, l’ammnistrazione ha spiegato che tutti i docenti diplomati magistrale che hanno ricorsi pendenti potranno confermare l’iscrizione con riserva anche cambiando provincia, pur mantenendo la riserva. Ciò vuol dire che non appena arriverà la sentenza di merito, la presenza in Gae cadrà.

Certamente, la vicenda dei diplomati magistrale risulta essere ingarbugliata e genera inevitabilmente incertezza sui numeri delle graduatorie ad esaurimento. E’ facile prevedere che continueranno ad arrivare le sentenze di merito negative che andranno a svuotare le graduatorie ad esaurimento. Questi docenti cancellati dalle Gae andranno a finire nella seconda fascia di istituto. Tuttavia, si stima fra i 30 mila e 40 mila presenze nelle graduatorie ad esaurimento.

Aggiornamento Gae 2019: la tempistica

Per quanto riguarda la tempistica delle operazioni, il Miur ha fatto sapere che il bando dovrebbe essere pubblicato entro aprile e la scadenza proposta dovrebbe cadere nella seconda metà di maggio: le domande saranno presentate su Istanze Online.
Successivamente, sarà possibile aggiornare anche l’elenco delle scuole per le graduatorie d’istituto di prima fascia, tramite la presentazione dello specifico modello, sempre in Istanze OnLine.

Infine, è bene ricordare che le graduatorie ad esaurimento, avranno validità per gli anni scolastici 2019/2020, 2020/2021 e 2021/2022 e potranno essere utilizzate per le immissioni in ruolo, le supplenze annuali fino al 31 agosto e supplenze fino al 30 giugno.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Aggiornamento GaE, istruzioni per i diplomati magistrale ultima modifica: 2019-04-12T06:24:47+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

1 giorno fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

2 giorni fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

2 giorni fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

2 giorni fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

2 giorni fa