Categorie: StampaSupplenti

Concorso, il 17% delle procedure non è chiuso, assunzioni rinviate Il dato all’esame del ministro

di Alessandra Ricciardi,  ItaliaOggi  6.9.2016

– Già fuori infanzia e primaria.

La proiezione a disposizione del ministro dell’istruzione, Stefania Giannini, parla chiaro: l’83% delle procedure concorsuali sarà ultimato entro il 12 settembre. Il resto non ce la fa a restituire le graduatorie in tempo utile perché i vincitori possano salire in cattedra per quest’anno. I casi più diffusi per classi di concorso come matematica e lingue, ma la realtà è molto diversificata soprattutto a livello territoriale. Regioni come Abruzzo, Molise, Calabria e Piemonte, per esempio, salvo infanzia e primaria, hanno praticamente chiuso. Più a rilento grandi regioni, come Lazio e Lombardia. Lì dove le procedure andranno avanti oltre il 15 settembre, i vincitori dovranno aspettare un altro anno prima di entrare in ruolo, così come del resto i candidati di infanzia e primaria. I posti disponibili andranno ai docenti delle graduatorie ad esaurimento, incrementando la quota di assunzione del 50% prevista dalla legge. Gli incrementi a favore delle Gae saranno recuperati l’anno successivo. Nel caso in cui le graduatorie dovessero essere esaurite, si ricorrerà alle supplenze assegnandole ai docenti precari della seconda fascia delle graduatorie di istituto.

Quale sarà lo stato di precarietà della nuova scuola, lo si potrà capire solo dopo aver avuto il riparto delle 32 mila nuove assunzioni e dopo averlo incrociato con gli esiti del concorso. Ma, tra commissioni che non hanno concluso i lavori e candidati che non hanno superato le prove, la carica dei precari è garantita.

.

Concorso, il 17% delle procedure non è chiuso, assunzioni rinviate Il dato all’esame del ministro ultima modifica: 2016-09-06T08:23:17+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

3 ore fa

Gps, quando flagrare l’annualità su posto di sostegno

La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Gps, annualità su posto di sostegno maturate entro l’anno scolastico…

4 ore fa

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

18 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

19 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

1 giorno fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

1 giorno fa