La prova del concorso straordinario scuola secondaria si svolgerà dal 22 ottobre fino al 9 novembre, così come riferito nelle scorse ore dal Ministero dell’Istruzione. Nel frattempo è partita la battaglia all’interno della maggioranza, con il Pd che propone di slittare la procedura a dopo Natale, si attende la pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale previsto per domani 29 settembre.
Uno degli aspetti rimarcati nel corso dell’incontro fra Ministero e sindacati è il luogo dove verranno svolte le prove: i 64 mila candidati saranno scaglionati e per lo svolgimento della prova si utilizzeranno non solo le sale informatiche delle scuole coinvolte ma anche le aule universitarie degli atenei che hanno offerto la loro collaborazione.
Quindi, i candidati, potrebbero svolgere la prova del concorso scuola 2020 straordinario presso un’aula di un’università.
Un aspetto è certo: i locali che ospiteranno la prova saranno a prova di covid, quindi sarà assicurato il distanziamento tra una postazione e l’altra e prima dell’ingresso sarà controllata la temperatura con i termoscanner.
A proposito di temperatura: con più di 37,5° o con una sintomatologia respiratoriasospetta in atto non si potrà partecipare alla prova.
Stesso discorso anche per i docenti eventualmente in quarantena.
In entrambi i casi, al momento, non è prevista la possibilità di svolgere una sessione suppletiva per chi è impossibilitato a farlo per i motivi già citati.
TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CONCORSO STRAORDINARIO
.
.
.
.
.
.
Concorso scuola straordinario, dove si potrà svolgere la prova ultima modifica: 2020-09-29T04:30:31+02:00 dala Repubblica, 16.4.2021. Gli scrutini scolastici potrebbero essere anticipati al primo giugno. Starebbe infatti per…
La Tecnica della scuola, 16.4.2021. La sottosegretaria all’istruzione Barbara Floridia conferma la volontà del ministero…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 16.4.2021. Scuole superiori in presenza al 100% a…
Orizzonte Scuola, 16.4.2021. Ennesima sentenza del TAR del Lazio che in materia di contenzioso in…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.4.2021. Niente più lezioni estive in classe: con…
Il Sole 24 Ore, 16.4.2021. «Lo abbiamo sempre sostenuto sin dall'inizio della pandemia: l'unica vera scuola…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment