Categorie: Senza categoria

Concorso scuola straordinario, dove si potrà svolgere la prova

di Fabrizio De Angelis,  La Tecnica della scuola, 28.9.2020.

La prova del concorso straordinario scuola secondaria si svolgerà dal 22 ottobre fino al 9 novembre, così come riferito nelle scorse ore dal Ministero dell’Istruzione. Nel frattempo è partita la battaglia all’interno della maggioranza, con il Pd che propone di slittare la procedura a dopo Natale, si attende la pubblicazione dell’avviso in Gazzetta Ufficiale previsto per domani 29 settembre.

Non solo le aule informatiche delle scuole: anche le aule universitarie

Uno degli aspetti rimarcati nel corso dell’incontro fra Ministero e sindacati è il luogo dove verranno svolte le prove: i 64 mila candidati saranno scaglionati e per lo svolgimento della prova si utilizzeranno non solo le sale informatiche delle scuole coinvolte ma anche le aule universitarie degli atenei che hanno offerto la loro collaborazione.

Quindi, i candidati, potrebbero svolgere la prova del concorso scuola 2020 straordinario presso un’aula di un’università.

Aule a prova di covid

Un aspetto è certo: i locali che ospiteranno la prova saranno a prova di covid, quindi sarà assicurato il distanziamento tra una postazione e l’altra e prima dell’ingresso sarà controllata la temperatura con i termoscanner.

A proposito di temperatura: con più di 37,5° o con una sintomatologia respiratoriasospetta in atto non si potrà partecipare alla prova.
Stesso discorso anche per i docenti eventualmente in quarantena.

In entrambi i casi, al momento, non è prevista la possibilità di svolgere una sessione suppletiva per chi è impossibilitato a farlo per i motivi già citati.

TUTTE LE INFORMAZIONI SUL CONCORSO STRAORDINARIO

.

.

.

.

.

.

Concorso scuola straordinario, dove si potrà svolgere la prova ultima modifica: 2020-09-29T04:30:31+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

10 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

14 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

15 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

15 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

16 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

2 giorni fa