Guanti, mascherine, igienizzanti e termoscanner con i 331 milioni a disposizione delle scuole di Redazione Scuola

di Eugenio Bruno e Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 29.5.2020

– Mascherine, guanti, gel e disinfettanti ma anche termoscanner, pannelli in plexiglass, kit pronto soccorso, macchinari per pulizie e banchi modulari componibili. E ancora, acquisto di piattaforme e strumenti digitali di supporto al recupero delle difficoltà di apprendimento, anche per la didattica a distanza e acquisto biglietti per visite guidate virtuali. Questo e molto altro si potrà acquistare con i fondi del decreto Rilancio.

Le risorse a disposizione

I 331 milioni di euro a disposizione per il 2020 sono stati messi in campo con l’obiettivo di sostenere la ripresa dell’attività didattica per il nuovo anno scolastico, consentendo alle istituzioni scolastiche di adottare le necessarie misure di sicurezza per garantire il distanziamento fra gli studenti, la dotazione di materiale igienico-sanitario, l’adeguatezza degli spazi fisici e per sostenere lo sviluppo di modalità didattiche innovative.

La dead line del 30 settembre

Le scuole – come spiega il ministero dell’Istruzione agli istituti scolastici – dovranno utilizzare i fondi e realizzare gli interventi entro il 30 settembre 2020 o comunque, entro quella data, devono essere completate le procedure di affidamento. Nel caso in cui le risorse risultino non impegnate entro quella data, dovranno infatti essere restituite e verranno riassegnate al fondo per il funzionamento delle istituzioni scolastiche.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Guanti, mascherine, igienizzanti e termoscanner con i 331 milioni a disposizione delle scuole di Redazione Scuola ultima modifica: 2020-05-29T07:10:17+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

6 minuti fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

4 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

5 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

5 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

6 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa