Ruolo

Immissioni in ruolo 2020/21, scelta provincia: i docenti riceveranno anche una mail

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 14.8.2020.

Immissioni in ruolo, gli uffici scolastici continuano la procedura informatizzata

In questi giorni gli uffici scolastici stanno procedendo con le operazioni informatizzate di immissione in ruolo – prima tocca agli aspiranti dalle Graduatorie di merito ed in seguito a quelli delle GaE.

Come verrà reso noto l’esito della scelta della provincia

Gli esiti della procedura di immissione in ruolo per la scelta della provincia saranno visibili sui siti degli Uffici scolastici regionali. E a quanto sembra, tutti gli aspiranti riceveranno un messaggio di posta elettronica con il risultato della procedura.

La scelta della scuola

Dopo la pubblicazione degli esiti dovrebbe essere attivata a stretto giro di posta la funzionalità su Istanze OnLine per la scelta della scuola – sempre nell’ambito della provincia in cui è stato individuato. Probabilmente gli aspiranti avranno due -tre giorni di tempo per presentare l’istanza (chi non lo farà si vedrà assegnare una sede d’ufficio).

Come scegliere la sede

I docenti interessati da questa seconda fase potranno esprimersi scegliendo fino ad un massimo di trenta scuola oppure indicare un solo comune da cui partire per lo scorrimento di tutte le sedi della provincia in cui prenderanno servizio.

L’aspirante può indicare se è disponibile anche ad essere nominato su cattedre esterne, carceri, ospedali, istruzione per adulti… In questa occasione deve indicare le eventuali precedenze determinate dalla legge 104.

.

.

.

.

.

.

 

 

 

Immissioni in ruolo 2020/21, scelta provincia: i docenti riceveranno anche una mail ultima modifica: 2020-08-15T07:13:44+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Elezioni europee. Scuola dimenticata

TuttoscuolaNews, n. 1129 del 10.6.2024. Nella campagna elettorale che ha portato alle elezioni europee dello…

12 ore fa

La legge ammazza-vocazione: precariato a vita per i prof neolaureati, grazie a Valditara e Bernini

di Mario Pomini, Il Fatto Quotidiano,  9.6.2024. I nuovi laureati con la vocazione all’insegnamento non…

12 ore fa

Maturità, si andrà alle prove con le vecchie regole

di Salvo Intravaia, la Repubblica, 9.6.2024. Maturità, la lotta contro i diplomifici in Italia può attendere.…

13 ore fa

Studente sviene a scuola vittima del ‘black-out game’: afferrato alla gola dal compagno

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.6.2024. La tecnica demenziale imperversa sui social. Gli…

13 ore fa

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

1 giorno fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

1 giorno fa