Categorie: Riforma Notizie

Mezzo secolo fa nasceva, contrastata, la scuola materna statale

Tuttoscuola, 6.3.2018

– Era il marzo di mezzo secolo fa quando il sistema d’istruzione statale si arricchiva per la prima volta di un settore scolastico che riguardava i più piccoli tra i tre e i sei anni di età, e che per oltre un secolo era stato appannaggio esclusivo di gestori privati soprattutto del mondo cattolico: nasceva, grazie alla legge 18 marzo 1968, n. 444, la scuola materna che oggi conosciamo come scuola dell’infanzia statale.

L’approvazione di quella legge era stata molto di più di una svolta nell’ordinamento scolastico nazionale. Segnava anche un primo strappo all’interno del mondo cattolico, perché il monopolio educativo dell’infanzia, tenuto dalla chiesa cattolica, doveva fare i conti con lo Stato che ne rivendicava la gestione in termini di laicità.

Due anni prima, proprio per quella scelta, era caduto il governo Moro, costretto a dimettersi dopo essere stato battuto da deputati del suo partito, la Democrazia Cristiana, che avevano votato a scrutinio segreto contro l’istituzione della scuola materna statale, in quanto considerata antitetica a molti istituti infantili privati a gestione religiosa.

Il presidente Moro, tuttavia, la spuntava contro il suo partito, ottenendo, appunto, nel marzo del 1968 l’approvazione della legge istitutiva della scuola materna statale.

La 444/1968 affermava per la scuola materna le finalità di educazione, di sviluppo della personalità infantile, di assistenza e di preparazione alla frequenza della scuola dell’obbligo.

Queste due ultime finalità (l’assistenza e la preparazione alla scuola dell’obbligo) affondavano le loro radici nella storia di questo servizio, quando quelle scuole venivano denominate asili (un termine ancora oggi duro a morire) e scuole del grado preparatorio (subordinate e funzionali alla scuola elementare).

Tuttoscuola approfondirà in un dossier, di imminente uscita, il mondo della scuola materna statale in occasione del cinquantenario dalla sua istituzione.

.

.

.

Mezzo secolo fa nasceva, contrastata, la scuola materna statale ultima modifica: 2018-03-07T06:28:37+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia
Tags: Infanzia

Recent Posts

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

11 minuti fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

18 minuti fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

40 minuti fa

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

7 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

19 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

19 ore fa