Categorie: InsegnantiPensioni

Pensione Quota 100, uno spiraglio per la scuola. Requisiti entro 31 marzo

Orizzonte Scuola, 14.12.2018

– Pensione Quota 100 per i dipendenti settore scuola, esiste un regime speciale, le novità nella nuova riforma, ecco di cosa si tratta.

1) Buongiorno sono un prof. di scuola media e potrò andare in pensione con la quota 100, avendo 62+38, potrei  sapere a quanto ammonterà la rata mensile netta?

2) Sono una docente della scuola secondaria di primo grado. Compio 62 anni a Gennaio 2019 al 31/12/2018 ho un anzianità di servizio di 41anni 11 mesi e 29gg. Potrò andare in pensione nel 2019 o devo aspettare il 2020?

3) Buongiorno,  sono un insegnate di scuola dell’ infanzia della P.A. dI Trento. A ottobre 2019 compio 62 anni e ho 40 anni di contributi. Se, come si dice,  la finestra sarà al 1 settembre 2019 vorrei sapere se dovrò aspettare settembre 2020 (un anno dopo!!!) per andare in pensione. In questo caso lo trovo profondamente ingiusto. Grazie
4) Sono un ‘insegnante di scuola dell infanzia con 38 anni di contributi e 64 anni di età a novembre 2018. Avendo quindi i requisiti con quota 102 posso andare in pensione a settembre 2019? Quando dovrò presentare la domanda? Grazie infinite
Rispondiamo ai nostri lettori, con le ultime novità sulla pensione Quota 100 in riferimento al regime speciale nella scuola che, sottolineiamo, è ancora soltanto un’ipotesi.

Le ultime novità sulla pensione Quota 100

Per i dipendenti della scuola, sia la pensione Quota 100 che la proroga Opzione donna, potrebbero avere un effetto differenziato. I dipendenti della scuola sono soggetti alla disciplina speciale, che definisce i termini di pensionamento in base al calendario scolastico.
Al momento le domande di pensionamento a partire dal 1° settembre 2019 sono state chiuse il 12 dicembre, senza Quota 100.
Se Quota 100 sarà approvata senza una speciale deroga per la scuola, i primi pensionamenti saranno rinviati al 2020.
L’allarme dei sindacati GildaUilAnief
La deroga – come anticipato dal Sole 24Ore – potrebbe riguardare ad es.  chi maturerebbe i nuovi requisiti prima del 31 marzo 2019, con la riapertura dei termini di domanda, mentre chi li maturerebbe  dopo il 31 marzo 2019, potrebbe andare in pensione da settembre 2020.
Allo studio anche ipotesi di tipo diverso.

Pensione nella scuola

La domanda di pensionamento per la Quota 100 con i requisiti di 62 anni di età e 38 anni di contributi o per l’Opzione donna con i requisiti di 58 anni di età e 35 anni di contributi, dovrebbe essere presentata, in base all’ipotesi, entro il 31 marzo. Questo vale anche per le altre forme pensionistiche, come la pensione anticipata con 41 anni e 10 mesi (donne) e 42 e 10 mesi (uomini).
Per il pensionamento degli insegnanti un anno dopo, potrebbe andare in atto il trasferimento a servizio amministrativo, questo permetterebbe alla scuola la sostituzione del docente.Pensioni quota 100 scuola, ipotesi: docente spostato in segreteria
Bisogna attendere, in ogni caso, che la riforma diventi definitiva con la pubblicazione in G.U. per avere notizie certe.
.
.
.
.
.
Pensione Quota 100, uno spiraglio per la scuola. Requisiti entro 31 marzo ultima modifica: 2018-12-15T04:13:17+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

5 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

9 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

10 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

10 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa