Categorie: Senza categoria

Privacy, trattamento dei dati su piattaforme Microsoft e Google: indicazioni per le scuole

Le istituzioni scolastiche devono porre particolare attenzione al trattamento dei darti personali e alla loro divulgazione. Per farlo, devono seguire le regole del GDPR che è il regolamento relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati).

Recentemente il MIM ha dato riscontro alle richieste di supporto in merito alla valutazione di conformità al GDPR del trattamento e trasferimento extra UE di dati personali degli utenti delle Istituzioni scolastiche attraverso determinati servizi PEO e piattaforme ICT.

Nel farlo, ha trasmesso alcune indicazioni tecniche cui le scuole dovranno attenersi, con particolare riferimento al trasferimento dei dati tra Europa e Stati Uniti.

Innanzitutto, il MIM invita a verificare che i servizi ICT in uso siano conformi al “GDPR” attraverso i relativi accordi di servizio, che costituiscono base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. In particolare, invita a verificare se tali accordi di servizio prevedano ed autorizzino trasferimenti internazionali dei dati e se questi avvengano sulla base delle garanzie indicate all’art. 46 del GDPR.

Relativamente a Microsoft e Google, al fine di agevolare la verifica di conformità del trattamento dei dati personali al GDPR, che le istituzioni scolastiche hanno la responsabilità di condurre in qualità di titolari del trattamento, il Ministero segnala alcuni documenti utili ad una prima valutazione (che andrà poi verificata secondo lo specifico contratto sottoscritto e dei dati trattati).

SCARICA LA NOTA

SCARICA L’ALLEGATO

Privacy, trattamento dei dati su piattaforme Microsoft e Google: indicazioni per le scuole ultima modifica: 2023-03-23T05:11:31+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Il problema ideologico della valutazione

di Francesco Sylos Labini, Roars, 5.6.2024. Pubblichiamo le slides dell’intervento di Francesco Sylos Labini alla…

3 ore fa

Chat-tanooga Choo Choo 4.0

di Marco Guastavigna, Pavone Risorse, 2.6.2024. Se non fosse una tragedia professionale e culturale, sarebbe…

14 ore fa

GPS: inserimento nella I fascia a pieno titolo

Obiettivo scuola, 5.6.2024. Chiarimento. GPS: chi si inserisce nella I fascia a pieno titolo deve…

15 ore fa

Quando si viene bocciati alla scuola media

di Alessandro Nuzzo, Money.it, 5.6.2024. Essere bocciati alle scuole medie è possibile e può accadere.…

17 ore fa

Alunni “somari”? La soluzione nelle lezioni private

di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Alunni “somari”? Le lezioni private sono la…

18 ore fa

Responsabilità disciplinare docenti, i ds non potranno più sospendere gli insegnanti

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.6.2024. Responsabilità disciplinare docenti: l’Aran accoglie (in parte)…

18 ore fa