Categorie: Riforma

Quando il problema è la famiglia

TuttoscuolaNews, n. 839 del 27.11.2017

– Il dibattito sulla responsabilità nella conduzione del sistema scolastico e delle sue singole scuole è antico. Se ne parlò anche in sede di Assemblea Costituente quando l’illustre latinista Concetto Marchesi, deputato del Pci, intervenne nel dibattito per sostenere, in polemica con i difensori del ruolo primario dei genitori nel processo educativo, che «Lo Stato è la grande famiglia che deve integrare le forze, a volte difettose, dell’istituto familiare».

Sullo sfondo di questo dibattito stava il contrasto di fondo sull’art. 33, comma 2, quello che sanciva il diritto di enti e privati (quindi, essenzialmente, delle famiglie) di istituire scuole, ma «senza oneri per lo Stato», e quindi senza l’automatico accesso ai relativi finanziamenti (il che non significava, come più volte sostenuto su Tuttoscuola, che tali finanziamenti non potessero essere autonomamente disposti con una legge approvata dal Parlamento).

Ma nell’ottica di Marchesi le risorse dello Stato dovevano essere prioritariamente destinate a dare attuazione, anche nell’ambito educativo, all’art. 3 comma 2, finalizzato alla realizzazione del principio di uguaglianza in senso sostanziale: «È  compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l’eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l’effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all’organizzazione politica, economica e sociale del Paese». In questo quadro anche la scuola come istituzione aveva il compito di contribuire a rimuovere tali ostacoli, esercitando un ruolo attivo nell’aiutare i giovani di condizione economica e sociale disagiata (la grande maggioranza in quegli anni) a compensare le carenze di carattere culturale derivanti dalle loro famiglie di provenienza.

Un compito che la scuola non ha potuto assolvere fino in fondo, come mostrarono, dopo la grande e incompiuta riforma della scuola media del 1962, la frattura generazionale e culturale del 1968 e la Lettera a una professoressa di don Lorenzo Milani (1967), che contestavano proprio l’incapacità del sistema scolastico di «rimuovere gli ostacoli».

.

.

Quando il problema è la famiglia ultima modifica: 2017-11-27T07:05:16+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Concorso docenti 2024, un altro centinaio di rinunce di commissari rallenta lo svolgimento

Tuttoscuola, 14.5.2024. Sembra inarrestabile la fuga dalle commissioni esaminatrici dell’attuale concorso docenti 2024, probabilmente a…

19 ore fa

UAT di Venezia – Pubblicazione Organico di Diritto a.s. 2024-2025

USR  per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia,  15.5.2024.   Anno scolastico 2024 –…

20 ore fa

L’importanza dei diplomati negli istituti tecnici e professionali per l’economia italiana

Informazione scuola, 14.5.2024. Gli studenti diplomati negli istituti tecnici e professionali rappresentano una risorsa per…

20 ore fa

Spesi 3 miliardi su 20: il Pnrr scuola arranca. “Rischia di essere un’occasione persa”

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 14.5.2024. La fotografia delle fondazioni Agnelli e Astrid. I ritardi e…

21 ore fa

Docenti neoassunti, chiarimenti sulle ore di formazione PNRR

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.5.2024. Ore di formazione PNRR: se non…

21 ore fa

Inclusione scolastica, normativa e giurisprudenza

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.5.2024. Se è facile parlare di inclusione…

21 ore fa