Regionalizzazione, Conte: “Sì alla riforma, rispetteremo la Costituzione”

di Andrea Carlino,  La Tecnica della scuola, 11.7.2019

– Il tema della regionalizzazione tiene banco nell’agenda politica. Anche oggi, come già documentato dalla Tecnica della Scuola, fumata nera dopo il vertice di maggioranza.

Sull’argomento ha parlato, a margine del Forum dell’Economia Digitale a Milano, il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte: “Nessuno mi ha chiesto l’autonomia per distaccarsi dal resto Paese. E non è certo questo l’intendimento che possiamo attribuire alle Regioni che la chiedono o alle comunità locali che hanno votato al referendum. Faremo una riforma che consentirà loro di essere italiani e di riconoscersi, con tutte le altre, come parte di una medesima comunità nazionale”.

In conferenza stampa, a Palazzo Chigi, dopo il Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte ha aggiunto: “Sulle autonomie stiamo lavorando, io presiedo il tavolo. Ritengo che il modo migliore per una buona riforma sia instaurare un contraddittorio aperto tra tutti, poi faccio le mie valutazioni. Abbiamo fatto molto lavoro, sono il garante del lavoro che stiamo facendo che porterà a una riforma che rispetterà la Costituzione”.

“Siamo già a otto richieste di autonomie e questo è sostenibile solo se l’intesa che faccio con una posso farla anche con un’altra. Questo significa che non posso trasferire tutte le competenze che mi vengono richieste sennò avrei uno stato senza competenze”, ha concluso.

Regionalizzazione, le parole di Matteo Salvini

Il vice premier e ministro degli Interni, Matteo Salvini, è intervenuto sull’argomento, a margine del Question Time al Senato: “Io ho chiesto che la prossima volta vengano invitati i governatori, così la chiariamo una volta per tutte. Così si discute tutti insieme”.

Poi aggiunge: “Non è possibile che si faccia un passo avanti e due indietro ogni volta. Per il futuro, per unire il Paese conta il merito, la trasparenza e eliminare gli sprechi”.

Le bozze complete

Le parti che si riferiscono alla scuola

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

 

Regionalizzazione, Conte: “Sì alla riforma, rispetteremo la Costituzione” ultima modifica: 2019-07-12T05:01:05+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

2 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

4 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

4 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

4 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

4 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa