Ritardi mobilità: slitteranno anche le utilizzazioni e assegnazioni?

Lucio Ficara,  La Tecnica della scuola  27.7.2016

– Il ritardo del Miur riguardo la pubblicazione degli esiti dei trasferimenti delle fasi B,C e D della scuola dell’infanzia e primaria farà slittare la mobilità annuale di questi ordini di scuola.

Il motivo di questo slittamento è causato dall’eccessiva confusione di questi trasferimenti che verranno pubblicati completamente, per quanto riguarda anche la scuola primaria, il prossimo 29 luglio 2016.

Anche per la scuola dell’infanzia le procedure continuano a non essere chiarissime; infatti, mentre in alcuni uffici scolastici hanno pubblicato i bollettini solo dell’infanzia, rimandando la pubblicazione della primaria al 29 luglio, altri uffici scolastici,  come quello di Milano, hanno così comunicato attraverso il sito istituzionale: “A seguito di comunicazione del MIUR si informa che il bollettino relativo ai trasferimenti docenti scuola dell’infanzia FASI B-C-D pubblicato in data odierna è da intendersi ritirato. Quest’Ufficio si riserva di ripubblicare non appena verrà in possesso del nuovo bollettino; si resta in attesa di nuove indicazioni al riguardo da parte del MIUR. Milano, 27/07/2016”.

In buona sostanza una situazione caotica, causata, secondo il parere del Miur, da una procedura, che, come da contratto per la mobilità, è molto complessa e prevede più fasi.

I soli record prodotti per la primaria, ci tengono a sottolineare i tecnici del Miur, sono oltre 9 milioni tenendo conto, appunto, dell’intera procedura. Tuttavia, errori tecnici presunti o precise dichiarazioni di complessità contrattuali e procedurali produrranno, inevitabilmente, uno slittamento delle operazioni  di presentazione della domanda di utilizzazione e assegnazione provvisoria per la scuola dell’infanzia e la primaria.

È utile ricordare che con la nota 19976 del 22 luglio 2016 il Miur ha definito ufficialmente le date per la presentazione delle domande di utilizzazione e assegnazione provvisoria. In suddetta nota era riportato che, dal 28 luglio fino al 12 agosto 2016,i docenti titolari all’infanzia e alla primaria potessero presentare domanda di utilizzazione e/o assegnazione provvisoria. Adesso che i trasferimenti della primaria, presumibilmente, non saranno disponibili prima del 29 luglio 2016, ci dovremmo attendere una rettifica almeno per quanto riguarda la data di partenza della presentazione delle suddette domande.

Attendiamo al più presto da parte del Miur la  rettifica alla nota 19976 del 22 luglio 2016, sperando che non ci siano altri spiacevoli inconvenienti.

.

Ritardi mobilità: slitteranno anche le utilizzazioni e assegnazioni? ultima modifica: 2016-07-28T05:35:24+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

C2 . . . Colpito e affondato

di Giacomo Limoni, InfoDocenti.it, 7.6.2024. Il mercato dei titoli è diventato sempre più fiorente: una…

8 ore fa

Percorsi abilitanti da 30 CFU: il servizio vale

Obiettivo scuola, 6.6.2024. GPS, chiarimento Ministeriale: valutabile il servizio svolto durante lo svolgimento dei corsi…

9 ore fa

Insegnanti di sostegno confermati dalle famiglie: come funziona

di Teresa Maddonni, Money.it, 4.6.2024. Il nuovo decreto Scuola in Gazzetta Ufficiale prevede novità per…

16 ore fa

Docenti di sostegno confermati dalle famiglie nella stessa scuola o classe dell’anno prima?

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Cosa dice il DL Scuola. La norma…

18 ore fa

Docenti di sostegno, firmato il decreto per le assunzioni da GPS

La Tecnica della scuola, 6.6.2024. Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato…

18 ore fa

Il limbo dei centomila docenti “triennalisti”

di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano,  9.5.2024. Pochissimi potranno ottenere l’abilitazione. Così restiamo precari a vita.…

19 ore fa