Categorie: Riforma Notizie

Scuola, a rischio l’educazione fisica alle elementari

la Repubblica,  13.8.2019

– L’iniziativa coinvolgeva 542 mila bambini. Il Coni sostituito dalla società “Sport e salute” che per garantire il progetto dovrà spendere di più.ù

Addio al tutor di educazione fisica alle elementari. L’Italia è l’unico paese in Europa a non avere docenti di scienze motorie nella scuola primaria. Con un disegno di legge, l’ex ministro dell’Istruzione, Marco Bussetti, aveva fatto partire l’iter: l’idea era quella di assumere 12 mila docenti di educazione fisica per introdurre 22 ore settimanali di sport (in sostanza due ore a classe).

Il progetto però sarebbe partito nel 2023. Il Coni, intanto, aveva stanziato 7 milioni di euro per “Sport di Classe”: l’iniziativa aveva portato lo scorso anno nelle classi terza, quarta e quinta elementare, dei tutor contrattualizzati dai Coni regionali. Il progetto aveva coinvolto 542 mila studenti, il il 59% degli istituti in Italia e il 50% dei bambini in quella fascia d’età. La riforma Giorgetti però ha sostituito il Coni con la Spa “Sport e salute”. La nuova società però non potrà usufruire del regime fiscale agevolato previsto dalla legge Pescante, ma dovrà far fronte a una spesa maggiore legata all’Iva oltre a non poter beneficiare dei finanziamenti regionali.

La scuola è già iniziata o è comunque al via in molte città. Ma la nuova controllata del Mef non ha fatto partire i bandi. Il che significa che il maestro di educazione fisica, appositamente formato non potrà tornare a fare lezione. Bloccati anche i campionati studenteschi finanziati dal Coni con un milione e 400 mila euro.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

.

Scuola, a rischio l’educazione fisica alle elementari ultima modifica: 2019-09-14T04:51:11+02:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

“Diario di un maestro” e Mamma Rai

inviato da Lucio Garofalo, 16.6.2024. "Diario di un maestro" fu prodotto nel 1972 da Mamma…

5 ore fa

Percorsi formazione 30 e 60 CFU per docenti: i dettagli per il 2023/24

di Massimiliano Esposito, La Voce della scuola, 15.6.2024. Percorsi formazione 30 e 60 CFU per…

9 ore fa

Mobilità annuale 2024/25, quando si potranno presentare le domande

di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Mobilità annuale 2024/2025, ecco quando si potranno…

10 ore fa

Gps, le nuove Faq su servizio civile e abilitazioni

La Tecnica della scuola, 15.6.2024. Gps, le nuove Faq pubblicate dal Ministero chiariscono i dubbi…

10 ore fa

Maturità svuotata, se l’esame di Stato non segna più l’inizio dell’età adulta

di Ilaria Venturi, la Repubblica, 15.6.2024. Maturandi già matricole con i test dell’università anticipati. L’ira dei…

11 ore fa

Riforma Valditara sul comportamento, se ne parla per il 2025/26

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 14.6.2024. Riforma Valditara: l’iter della legge sulla valutazione…

1 giorno fa