Categorie: StampaSupplenti

Scuola: i concorsi del 2017

Tuttoscuola, 4.1.2017

– A primavera si concluderà finalmente il concorso docenti iniziato nel 2016. Ma non sarà certo l’unico di quest’anno appena arrivato: con lui via al tanto atteso concorso per i dirigenti scolastici, a quello per i Direttori dei servizi generali e amministrativi e al TFA per il sostegno. In forse invece il Tirocinio formativo attivo abilitante all’insegnamento su discipline comuni. Così il 2017 si preannuncia già essere l’anno dei concorsi.

Concorso docenti
E’ in affanno, ormai lo sappiamo bene. Iniziato i primi mesi del 2016, a oggi non si sono concluse ancora 384 procedure concorsuali, il 26,3% di quelle previste (oltre un quarto del totale); procedure che riguardano 37.912 posti ancora da assegnare (59,5%). Nonostante questo, dovremmo arrivare alla chiusura del cerchio entro la prossima primavera.

Concorso dirigenti scolastici 
Oggi, oltre 1500 scuole su un totale di 8mila sono in reggenza, affidate quindi a presidi di altre scuola. L’esigenza di un concorso per i dirigenti scolastici si fa sempre più forte, e dovrebbe essere soddisfatta proprio quest’anno. Anche se, con tutta probabilità, sarà difficile che si concluda per l’avvio del prossimo anno scolastico, mancano i tempi tecnici. Se così fosse, è molto probabile che le reggenze riguarderanno oltre 2.000 scuole comprensive delle istituzioni scolastiche sottodimensionate.

Concorso per i Direttori dei servizi generali e amministrativi
Con ben 1221 posti a disposizione, il concorso per Direttore dei servigi generali e amministrativi (DSGA) è atteso da anni. Ora pare essere arrivati a un punto di svolta.  Il bando era già stato annunciato tempo fa e l’ex ministro Stefania Giannini, durante un Question Time alla Camera, aveva anticipato che era in fase avanzata la richiesta dei posti da mettere a bando al Ministero dell’Economia.

TFA sostegno
A breve dovrebbe uscire il bando di concorso. Intanto, con il decreto n. 948 del 1° dicembre si prevedeva che gli Atenei organizzassero i corsi di specializzazione per il sostegno in modo da concludere le attività di specializzazione entro il termine dell’anno accademico 2016-17.

> Corsi di specializzazione per il sostegno: leggi la scheda informativa

.

Scuola: i concorsi del 2017 ultima modifica: 2017-01-04T20:53:40+01:00 da
Gilda Venezia

Leave a Comment
Share
Pubblicato da
Gilda Venezia

Recent Posts

Carta del Docente, attenzione all’uso improprio

di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.6.2024. Attenzione a come utilizziamo la Carta Docente, perché un utilizzo…

9 ore fa

SOSPENSIONE DELLE LEZIONI E PRESENZA A SCUOLA DEI DOCENTI: NESSUN OBBLIGO

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia,  9.6.2024. - Nel mese di giugno i docenti non…

11 ore fa

Concorsi pubblici, necessario tutelare la privacy dei partecipanti

di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Online solo le graduatorie definitive dei…

11 ore fa

Concorsi pubblici: il Garante vieta la diffusione in rete degli esiti delle prove

di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 8.6.2024. Cosa succederà nei prossimi concorsi della scuola?…

11 ore fa

Gps 2024, la scelta delle 150 preferenze e le 20 scuole delle graduatorie d’istituto

Informazione scuola, 8.6.2024. I dubbi dei docenti sulla futura domanda per le supplenze annuali. Scelta…

11 ore fa

Copiare compiti in classe, tra cellulari, smartwatch, chat gpt, per gli studenti furbetti diventa sempre più semplice

di Dino Galuppi, La Tecnica della scuola, 7.6.2024. Siamo in chiusura di un altro anno…

1 giorno fa