Burocrazia

Mi ha salvato la matita. Dal libro e dai disegni di Maurizio Zenga un quadro della nostra scuola

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 18.2.2023. Venerdì 24 febbraio alle ore18.30, presso il Centro Culturale Candiani di Mestre, Maurizio…

1 anno fa

Insegnanti, i certificati di altra PA

di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 17.1.2023. Manuale di sopravvivenza a scuola, cosa rispondere se la vostra segreteria vi chiede un certificato di altra…

1 anno fa

Codice dei contratti pubblici, il Consiglio dei Ministri approva

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 16.12.2022. Ci saranno ritardi nell’attuazione del PNRR? Si è svolta oggi, 16…

1 anno fa

Valditara: “Come sburocratizzerò la scuola”

TuttoscuolaNews, n. 1061 del 12.12.2022. Cosa rende una scuola contemporanea? "Non c’è dubbio: la capacità di sviluppare i molteplici ed…

1 anno fa

Docenti sommersi dagli adempimenti burocratici

di Antonio Marchetta, Orizzonte Scuola, 23.10.2022. L'aumento stipendio lontano dall’orizzonte, il cortocircuito della scuola Ogni giorno sui nostri canali social…

2 anni fa

Scuole aperte al pomeriggio? Sì, ma ci vogliono soldi. E personale ad hoc

di Marco Ricucci, Il Corriere della sera, ed. di Brescia, 14.10.2022. Dopo la proposta del presidente dell’Anp di Roma Mario Rusconi.…

2 anni fa

Aumentare stipendi e organici è doveroso, ma per migliorare il nostro sistema scolastico ci vuole molto altro

di Reginaldo Palermo,  La Tecnica della scuola, 12.9.2022. Intervista a Mario Maviglia. Se dovessimo dare credito alle dichiarazioni e agli annunci…

2 anni fa

Di Meglio (Gilda): i docenti soffocati da troppa burocrazia

di Lara La Gatta,  La Tecnica della scuola, 8.9.2022. Di Meglio ai politici: cambiate le leggi sbagliate. Sindacati e partiti politici…

2 anni fa

Avvio anno scolastico, Gilda: Si torna tra i banchi con le cattedre vuote

dall'ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 1.9.2022. Di Meglio: “Stop burocrazia, aumento stipendi e lotta al precariato”. Mentre la politica è…

2 anni fa

Il “docente esperto”, ultimo burocrate calato dall’alto?

di Fulvia Del Bravo, il Sussidiario, 22.8.2022. Il docente esperto di nuova introduzione deve la sua qualifica solo al ministero. Una…

2 anni fa

Il disastro del concorso straordinario bis

di Licia Guidi,  La Tecnica della scuola, 16.8.2022. Scrivo per sottolineare ancora una volta la superficialità e l’incompetenza con cui vengono gestiti…

2 anni fa

Quanto guadagna un insegnante

dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 16 agosto 2022. Riportiamo qui sotto l'articolo di A. Gavosto pubblicato su la Repubblica…

2 anni fa

“Docente esperto”: vincono le procedure, professione umiliata

di Fabrizio Foschi, il Sussidiario, 8.8.2022. Il decreto Aiuti-bis ha creato il “docente esperto”. Un professionista più bravo degli altri? No,…

2 anni fa

Il virus della burocrazia e i suoi danni

di Francesco Provinciali, Start Magazine, 18.6.2022. Il virus della burocrazia si inocula negli apparati e nei costrutti mentali e finisce per…

2 anni fa

Prof. soffocati tra carte e paure: così ci si dimentica degli studenti

di Filippo Maria Pontani, Roars, 17.6.2022. C’è qualcosa di assai peggiore dello stipendio (oggettivamente) basso: la perdita di senso. La torsione…

2 anni fa