In questi giorni si sta dibattendo sulla necessità o meno di imporre l’obbligo di vaccinazione – come vi abbiamo raccontato qui.
Chiariamo subito la questione: in questi giorni diversi esponenti del governo si sono espressi a favore dell’imposizione dell’obbligo vaccinale per il Covid19 (in particolare per gli insegnanti), altri si sono detti contrari. Per ora si tratta solo di un’ipotesi.
Nel dibattito di questi giorni è intervenuto anche il professor Pietro Ichino, esperto di diritto del lavoro. In un’intervista al Corriere della Sera, ha spiegato che già l’attuale quadro normativo potrebbe portare ad un obbligo di fatto di vaccinazione per chi è dipendente.
La base è “l’articolo 2087 del codice civile”, che “obbliga il datore di lavoro ad adottare tutte le misure suggerite da scienza ed esperienza, necessarie per garantire la sicurezza fisica e psichica delle persone che lavorano in azienda, il loro benessere”.
Il datore di lavoro sarebbe costretto ad imporre la misura della vaccinazione perché, se non lo facesse, potrebbe essere considerato responsabile in caso di contagio da Covid19 di un suo dipendente. Questa misura potrebbe essere imposta “se è ragionevole”. “In questo momento non lo sarebbe, perché non è ancora possibile vaccinarsi. Ma, via via che la vaccinazione sarà ottenibile per determinate categorie – per esempio i medici e gli infermieri – diventerà ragionevole imporre questa misura, finché l’epidemia di Covid sarà in corso”.
Sarà sempre possibile “rifiutare la vaccinazione; ma se questo metterà a rischio la salute di altre persone, il rifiuto costituirà un impedimento oggettivo alla prosecuzione del rapporto di lavoro”. Questo perché “la protezione del tuo interesse alla prosecuzione del rapporto cede di fronte alla protezione della salute altrui”.
.
.
.
.
.
.
.
.
Vaccino coronavirus: chi si rifiuta può essere licenziato ultima modifica: 2020-12-30T14:56:29+01:00 da
di Carlotta De Leo, Il Corriere della sera, 22.4.2021. Il presidente del Friuli Venezia Giulia convoca una…
Orizzonte Scuola, 22.4.2021. Per svolgere incarichi a favore di privati quando si esercita l’attività presso…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.4.2021. Draghi e Bianchi si sono arresi dopo l'intervento delle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.4.2021. Arrivano certificazioni verdi, novità su vaccinazioni, alunni…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. Cambio dell’ultimo momento nella percentuale di presenza…
di Gabriele Ferrante, La Tecnica della scuola, 21.4.2021. “Basta parlar male della didattica a distanza!…
Questo sito contiene cookie tecnici, analitici e terze parti per la migliore fruizione dei contenuti del sito anche mediante tracciamento delle attività nel sito. Per visualizzare la cookie policy e disabilitare i cookie diversi da quelli tecnici, clicca sul link sotto. Chiudendo questo banner e navigando sulla pagina, acconsenti all'uso dei cookie.
Clicca qui per visualizzare la cookie policy
Leave a Comment