Esame di maturità, 4 idee (fattibili) per salvarlo
di Luisa Ribolzi, il Sussidiario, 22.1.2021. Il Miur sta lavorando a definire struttura e modalità di svolgimento dell’esame di maturità. Ma non c’è traccia di un riassetto serio e complessivo….
di Luisa Ribolzi, il Sussidiario, 22.1.2021. Il Miur sta lavorando a definire struttura e modalità di svolgimento dell’esame di maturità. Ma non c’è traccia di un riassetto serio e complessivo….
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 22.1.2021. L’ammissione degli studenti della scuola secondaria di primo grado alla classe successiva o all’esame conclusivo del primo ciclo costituisce la regola generale derogabile…
di Laura Pellegrini, Money.it, 21.1.2021. Tutto quello che occorre sapere sulla Maturità 2021: data di inizio, modalità di svolgimento dell’esame scritto e orale, commissioni, voto. Ecco le novità. Come sarà…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 19.1.2021. Le proteste, anche ieri, di studenti e genitori contro “una scuola a singhiozzo” e l’ampio ricorso alla didattica a distanza legato all’emergenza sanitaria (in…
di Pietro Alessio Palumbo, Il Sole 24 Ore, 19.1.2021. A conclusione degli interventi didattici programmati per il recupero delle carenze rilevate, il consiglio di classe previo accertamento del miglioramento delle insufficienze formative,…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.1.2021. In controtendenza con l’apprezzamento pressoché generalizzato che sindacati e associazioni professionali stanno manifestando nei confronti delle nuove disposizioni in materia di valutazione degli…
di Giuseppe Adernò, La Tecnica della scuola, 10.1.2021. La normativa ha individuato, per la scuola primaria, un impianto valutativo che supera il voto numerico su base decimale nella valutazione periodica e…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 5.1.2021. Prendono avvio il prossimo 8 gennaio le attività formative promosse dal Ministero sul nuovo sistema di valutazione degli alunni introdotto con l’ordinanza ministeriale…
di Alessandra Ricciardi, ItaliaOggi 22.12.2020. Emendamento alla legge di Bilancio dà potere alla ministra su valutazione e prove. Nessun decreto legge questa volta. Basterà un’ordinanza per fissare le nuove regole su…
di Vito Carlo Castellana, InfoDocenti.it, 18.12.2020. La riforma Gelmini aveva abolito i giudizi e aveva portato la valutazione numerica, dopo più di un decennio si ritorna in dietro e, già a partire…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 16.12.2020. Neanche si è concluso il Primo quadrimestre e già si pensa agli esami di stato del prossimo giugno, mentre la Nazione è in…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 15.12.2020. L’introduzione del giudizio descrittivo al posto di quello numerico è “un passo decisivo che si inserisce in un percorso molto più complesso di…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 14.12.2020. Da quest’anno scolastico 2020/2021 la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria sarà espressa, per ciascuna delle discipline di studio…
di Tiziana Pedrizzi, il Sussidiario, 12.12.2020. I risultati dell’indagine Timss 2019 mettono ancora una volta in evidenza il ritardo dell’Italia. Le cause sono note e andrebbero aggredite in modo mirato….
di Renata Puleo, Roars, 7.12.2020. La cornice ammiccante della nuova proposta INVALSI è già stata commentata nella prima parte del contributo dedicato ai cosiddetti Test Formativi. Quel che vogliamo richiamare qui…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina