dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 20.1.2021. La Corte costituzionale interviene per attribuire allo Stato alcune competenze importanti in tempo di emergenza derivata dalla pandemia. In un lucido intervento…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 18.1.2021. Nel Recovery Plan manca ogni riferimento al sovraffollamento delle classi. Ci dobbiamo aspettare anche da Azzolina la conferma delle classi pollaio. Dopo…
dalla Gilda degli insegnanti, 16.1.2021. Scuola bene primario, garantire misure di sicurezza per consentirne il funzionamento evitando al minimo il rischio del contagio. Includere tutto il personale scolastico tra le…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 12.1.2021. Una posizione che non riusciamo a comprendere e che non condividiamo. La posizione della FLC-CGIL che condividiamo In un comunicato stampa della…
dalla Gilda degli insegnanti della Provincia di Venezia, 12.1.2021. Si prenda maggiore cura della scuola veneta e dei servizi ad essa connessi. L’Assessora “alla scuola” della Giunta Regionale del Veneto Elena Donazzan…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 9.1.2021. Ricordiamo con nostalgia la parlamentare Azzolina quando si batteva contro le classi pollaio. . . La situazione relativa alla ripresa delle lezioni…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 20.1.2021. Come annunciato con l’Avviso del 18 gennaio il Ministero ha comunicato le date delle prove scritte non ancora effettuate del concorso straordinario…
di Eu.B. Il Sole 24 Ore, 20.1.2021. Il concorso straordinario per 32mila prof di medie e superiori riparte. Sul sito del ministero dell’Istruzione sono pubblicate le nuove date delle prove ancora…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. Fino al 30 giugno 2021 (prima era il 31 dicembre), con i 500 euro della Carta Docente è ammesso l’acquisto di dispositivi…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. Saranno in pagamento entro il 27 gennaioi ratei di contratto elaborati da NoiPA con emissione speciale del 18 gennaio riservata al personale…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, al Senato, per chiedere la fiduciache potrebbe condurlo al Conte termettendo fine alla crisi di Governo, ha…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 20.1.2021. Mancano ancora alcuni mesi, ma c’è grande incertezza sugli Esami di Maturità 2021. Come si svolgeranno? Quali prove verranno affrontate? E tante…
di Caterina Pavese e Enrico Rubolino, La Voce.info, 19.1.2021. Ridurre la spesa scolastica ha chiari effetti negativi sulle abilità cognitive degli studenti, accentuando divari già gravi. Investire in scuole digitalizzate,…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 19.1.2021. Procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su…
Orizzonte Scuola, 19.1.2021. Messaggio Inps. Con il messaggio 15 gennaio 2021, n. 171 l’Inps fornisce indicazioni sulle novità, introdotte dall’articolo 1 della legge di bilancio 2021, riguardo la tutela della…
di Carlo Forte, ItaliaOggi 19.1.2021. La decisione del cds. gli effetti sui concorsi. I precari triennalisti non hanno diritto ad essere equiparati a chi ha l’abilitazione all’insegnamento. Lo ha stabilito la…
di Carlo Forte, ItaliaOggi 19.1.2021. A breve la costituzione della classe di concorso specifica, ad annunciarlo la ministra. I docenti di sostegno, che intenderanno passare sul posto comune, dovranno presentare la…
ItaliaOggi 19.1.2021. I governatori che vogliono chiudere devono motivarlo da soli. Fioccano le bocciature dei Tar. La Lombardia, l’Emilia, e il Friuli e la Calabria…fioccano le sentenze dei Tar che sospendono…
Orizzonte Scuola, 19.1.2021. Una riflessione tra crisi e prospettive future. Proseguiamo la nostra riflessione sulla scuola in tempo di Pandemia, tra crisi e prospettive future, opportunità da cogliere e quelle…
di Claudio Tucci, Il Sole 24 Ore, 19.1.2021. Le proteste, anche ieri, di studenti e genitori contro “una scuola a singhiozzo” e l’ampio ricorso alla didattica a distanza legato all’emergenza sanitaria (in…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.