FATICA SPRECATA!
dalla Gilda degli insegnanti di Padova, febbraio 2019 – Convegno organizzato dalla Gilda di Padova – 17 marzo 2019 IIS Duca degli Abruzzi, via Merlin 1 – Padova Auditorium I.T.I.S….
dalla Gilda degli insegnanti di Padova, febbraio 2019 – Convegno organizzato dalla Gilda di Padova – 17 marzo 2019 IIS Duca degli Abruzzi, via Merlin 1 – Padova Auditorium I.T.I.S….
dalla Gilda degli insegnanti, 15.2.2019 – Il coordinatore della Gilda: “Il Governo freni questa corsa verso la spaccatura del Paese”. “Tutto sbagliato, nel metodo e nel merito: invece di accelerare,…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.2.2019 – Appello dei sindacati scuola e delle associazioni scolastiche per fermare la regionalizzazione del sistema di istruzione. Come è noto, le Regioni Emilia Romagna, Lombardia…
Orizzonte Scuola, 21.2.2019 – Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.224 posti disponibili per l’anno accademico 2018/2019 per…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 21.2.2019 – Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, Marco Bussetti, ha firmato il decreto di distribuzione alle Università dei 14.224 posti disponibili per l’anno accademico…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 21.2.2019 – Sarebbero 8.525 le istanze finora presentate, tra professori e personale tecnico-amministrativo, per andare in pensione, a cui bisogna aggiungere i 27mila che…
dal Fondo Espero scuola, febbraio 2019 – Proponiamo una scheda sintetica scheda sul Fondo Espero riservato a docenti e ATA. Altre informazioni sono reperibili nel sito del Fondo Scuola…
di Guido Befani, Il Sole 24 Ore, 21.2.2019 – Il diritto del minore disabile alla definizione positiva del progetto di vita sussiste e va riconosciuto con immediatezza e pienezza e, pertanto, per…
Notizie della scuola, 20.2.2019 – Nell’ambito delle attività di accompagnamento delle scuole verso il nuovo Esame di Stato, con lo scopo di garantire supporto a docenti, dirigenti e studenti, il…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Altra giornata di passione per i diplomati magistrale prima dell’anno scolastico 2001/2002 con l’adunanza plenaria al Consiglio di Stato. I giudici sono…
Orizzonte Scuola, 20.2.2019 – Oggi l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato si esprimerà nuovamente sul diritto o meno dei docenti con diploma magistrale conseguito entro l’a.s. 2001/02 all’inserimento nelle Graduatorie…
Tuttoscuola, 20.2.2019 – Nel momento in cui parte il decreto ministeriale per specializzare 40 mila docenti per il sostegno e colmare finalmente il pesante vuoto del settore dove ancora oggi…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Come abbiamo scritto in precedenza, è arrivato l’8 febbraio il decreto del Ministero dell’Istruzione che regola il corso di specializzazione sul sostegno….
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Una lettrice ci chiede: “I minuti dell’intervallo (ore da 60) vanno recuperati? Se si potete indicare la normativa?“. Rispondiamo riepilogando come…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – Dal 2008 ad oggi il calo demografico procede inarrestabile sull’intero territorio nazionale: in 10 anni le nascite sono diminuite di 120mila unità:…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – A determinare il calendario scolastico sono le Regioni, in base a quanto disposto dal decreto legislativo 112 del 31 marzo 1998 che prevede che ogni…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 20.2.2019 – C’è molta attesa per la scuola secondaria, per la quale è previsto un concorso il cui bando potrebbe arrivare probabilmente fra…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina