DPCM percorsi abilitanti docenti: tutte le novità
La Tecnica della scuola, 26.9.2023. Organizzazione dei corsi, 30, 36 e 60 CFU, requisiti, classi di concorso, tempi, riconoscimento dei 24 CFU È stato pubblicato nella G.U. del 25 settembre…
La Tecnica della scuola, 26.9.2023. Organizzazione dei corsi, 30, 36 e 60 CFU, requisiti, classi di concorso, tempi, riconoscimento dei 24 CFU È stato pubblicato nella G.U. del 25 settembre…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 26.9.2023. Il Governo forse ci prova. La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni parla di riforma del merito, riferita “soprattutto alla scuola”. Un possibile…
Tuttoscuola, 26.9.2023. Voto di comportamento: lo schema di disegno di legge approvato dal Consiglio di Ministri, su proposta del ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara, prevede, come è ormai…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 26.9.2023. Restituzione posti graduatorie esaurite per totale scorrimento all’esito del quarto turno di nomine. Su indicazione dell’Ufficio I – sezione docenti…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 26.9.2023. Con la Gazzetta Ufficiale del 25 settembre 2023 è stato pubblicato il DPCM del 4 Agosto 2023 che ha come oggetto: Definizione del percorso universitario…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 26.9.2023. Caldo e adeguamento calendario scolastico. Alle attuali condizioni il semplice postcipito non risolve il problema. Occorrono soluzioni normative e/o strutturali. Caldo e adeguamento calendario…
La Tecnica della scuola, 25.9.2023. Il tanto atteso Dcpm 60 Cfu, il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce i nuovi percorsi di formazione iniziale degli insegnanti della scuola…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.9.2023. Un alunno disabile per classe, i prof (1 su 3 precario e tanti non specializzati) costano 5 miliardi. Nella scuola italiana perdura…
La Tecnica della scuola, 25.9.2023. Incendio sul tetto di una scuola, alla ricerca dei vandali. Il sindaco: “Genitori? Minimizzano i comportamenti dei figli” Poco prima dell’alba di sabato scorso ignoti…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 19.9.2023. La Gilda degli insegnanti di Venezia organizza un incontro di formazione on line rivolto ai colleghi della provincia neoimmessi in ruolo nel 2023/24…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 25.9.2023. Individuazione aventi titolo alla stipula di contratti a tempo determinato IV TURNO DI NOMINA. Presa di servizio il 26 settembre…
TuttoscuolaNews, n. 1095 del 25.9.2023. +12mila docenti di sostegno. Sfondato il tetto dei 200 mila, più di Carabinieri e Poliziotti messi insieme. Ma il vero problema connesso all’aumento inatteso degli…
La Tecnica della scuola, 24.9.2023. Linee guida nuovo Pei, le novità? Cosa è cambiato? La guida alla compilazione del Piano Educativo Individualizzato. Il decreto interministeriale 153 del 1° agosto 2023 prevede una…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 24.9.2023. Proseguendo nella nostra analisi dei dati forniti dal ministero sui numeri di alunni, classi e docenti, prendiamo in esame un aspetto importante:…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 24.9.2023. Si torna a parlare della mancanza di insegnanti di sostegno: allarme su un sistema di reclutamento forse errato. Il problema della carenza di insegnanti…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina