La farsa degli esami di riparazione
di Giuseppe D’Angelo La Tecnica della scuola, 31.8.2023. Se si vogliono ascoltare delle argomentazioni esilaranti a Scuola bisogna assistere agli esami di riparazione che si stanno svolgendo in questi giorni…
di Giuseppe D’Angelo La Tecnica della scuola, 31.8.2023. Se si vogliono ascoltare delle argomentazioni esilaranti a Scuola bisogna assistere agli esami di riparazione che si stanno svolgendo in questi giorni…
di Giorgia Bonamoneta, Money.it, 5.8.2023. Il MIM ha pubblicato il calendario scolastico per gli anni 2023-2024. Di seguito tutte le date ufficiali per gli esami di Maturità 2024 e non…
Tuttoscuola, 1.8.2023. Il dossier di Tuttoscuola sui diplomifici, “Maturità: boom di diplomi facili”, prende in esame anche una particolare condizione che facilita l’accoglienza di tanti candidati venuti da lontano, le…
Tuttoscuola, 29.7.2023. C’è un “sistema” opaco all’interno del sistema di istruzione pubblico. E’ in costante espansione. L’anno scorso oltre 30 mila studenti si sono spostati dalla scuola statale alla paritaria…
dal MIM, 26.7.2023 Scuola, disponibili i dati sugli esiti degli scrutini e degli Esami di Stato del primo e del secondo ciclo di istruzione. Sono disponibili sul sito del Ministero…
TuttoscuolaNews, n. 1089 del 10.7.2023. Nel Rapporto annuale 2023 dell’Istat, presentato nei giorni scorsi, uno specifico capitolo è dedicato alla qualità dell’apprendimento. “La dispersione scolastica – si precisa nel capitolo…
il Sussidiario, 1.7.2023. Lettera dalla maturità. Sulla maturità si fa troppa poesia. Essa certifica un fallimento, quello della preparazione degli studenti e della capacità dei docenti. È la fine di…
Astolfo sulla luna, 24.6.2023. Non è mia intenzione dare consigli, oltretutto a tempo scaduto, emulando la professoressa di matematica milanese che, dall’alto dei suoi 40 anni di esami, ha elargito…
di Simone Giusti, Treccani, 2.10.2019. L’esame di Maturità è un’invenzione che risale alla riforma firmata da Giovanni Gentile nel 1923, nei mesi del governo Mussolini. L’esame di Maturità – che…
di Giorgia Bonamoneta, Money.it, 17.6.2023. Anche se difficile, bocciare un alunno alle scuole medie è possibile. Si può essere bocciati agli esami di terza media se non ci sono le…
di Guido Ferrari, InfoDocenti.it, 12.6.2023. Stanno per iniziare gli Esami di Stato per l’a.s. 2022/2023. Le commissioni saranno composte per metà da membri interni e per l’altra metà da membri…
di Salvo Intravaia, la Repubblica, 11.6.2023. Marche, Lazio e Sardegna sono le regioni con più privatisti, scendono invece del 12% in Toscana. Crescono i maturandi delle scuole private. Gli studenti che…
di Corrado Zunino, la Repubblica, 10.6.2023. Guida alla formazione del voto. Il ruolo del bonus. Ottenere una valutazione alta può servire per l’iscrizione alle università all’estero o se si sceglie di…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.6.2023. Ma sono reperibili fino al 30 giugno. Il dirigente scolastico X impone l’obbligo di firma giornaliero per tutti i docenti fino al…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 3.6.2023. In quali casi? Come sostituirlo? Già da alcuni giorni i vari Uffici scolastici di competenza stanno pubblicando sul sito di Istanze Online gli…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina