Rinnovo del CCNL scuola, buone nuove
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.1.2023. Rinnovo del CCNL scuola, buone nuove su modifica atto di indirizzo per incrementare le buste paga di docenti e Ata. Gli incontri…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.1.2023. Rinnovo del CCNL scuola, buone nuove su modifica atto di indirizzo per incrementare le buste paga di docenti e Ata. Gli incontri…
Tuttoscuola, 25.1.2023. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha incontrato la preside dell’istituto di istruzione superiore Viola-Marchesini di Rovigo, Isabella Sgarbi, che ha invitato a Roma per approfondire…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 23.1.2023. Una procedura straordinaria per assumere dalle GPS nel prossimo anno scolastico: l’ipotesi prende piede. L’ipotesi di fare assunzioni straordinarie da GPS per il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 22.1.2023. Le modalità per la convocazione di un Collegio docenti, un Consiglio di classe o di Istituto, dovrebbero essere definite da appositi regolamenti…
di Mario Maviglia, Pavone Risorse, 16.1.2023. Su queste stesse colonne, qualche settimana fa, abbiamo stigmatizzato il grande attivismo del Ministro del Merito Valditara (Signor Ministro, Lei lavora troppo!). Ora il…
di Giuseppe Prode, TP24, 15.1.2023. Il senso del limite o del mancato rispetto. Si parla spesso di scuola soprattutto con un nuovo governo in carica e come sempre al cambio…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 12.1.2023. Entro un mese si dovrebbe chiudere la trattativa per il rinnovo del Contratto di lavoro, mentre arriva l’atto di indirizzo, che serve…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 9.1.2022. I sindacati contro Valditara e il suo annuncio di “un tutor per classe”. “Basta propaganda”. Le sigle della scuola non si fidano e chiedono…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 9.1.2023. Rischia di comportare limiti interpretativi e anche discriminazioni sociali l’eccesso di parole inglesi introdotte nel linguaggio comune italiano: largo, quindi, ad un…
di Francesco Billari, la Repubblica, 6.1.2023. L’Unione europea dovrebbe agevolare un sistema d’istruzione comune per creare i cittadini del domani. Il futuro dell’Unione Europea dovrà giustamente essere uno dei temi centrali…
di Paolo Florio, La legge per tutti, 5.1.2023. Pensione anticipata: requisiti contributivi e anagrafici; gli importi della nuova pensione prevista per il 2023. La legge di bilancio 197/2022 ha introdotto, per…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26 .12.2022. Chi ha vissuto la scuola centralizzata, ricorda con certezza i collegi docenti di una volta, che erano combattuti e ricchi di…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 24.12.2022. Scuola. Progressivamente è stata emarginata. Sui massmedia si parla di questioni secondarie. I veri problemi rimangono all’angolo Scuola, il processo di normalizzazione Scuola. La…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 23.12.2022. Linee guida orientamento, il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato il decreto. Linee guida per l’orientamento, il Ministro dell’Istruzione e del…
Il Sole 24 Ore, 23.12.2022. Via libera alle linee guida del ministro Valditara per attuare e ampliare la riforma delle attività orientative prevista dal Pnrr. Rafforzare il raccordo tra primo e…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina