di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 22.7.2023. E’ da quasi un mese che – a giorni alterni – il ministro Valditara richiama l’attenzione generale sulle nuove regole in materia…
dall’USR per il Veneto, 21.7.2023. Scadenza alle ore 23.59 del 24 luglio 2023. DDG 1081/2022 – Avviso convocazione Fase 1 (Scelta Provincia) – Classi di concorso: A001 – A012 –…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 20.7.2023. Prospetti delle disponibilità per le immissioni in ruolo del personale docente di tutti gli ordini e gradi – A.S. 2023-2024….
Obiettivo scuola, 10.7.2023. Scatti stipendiali: come avviene il conteggio dei nove/quindici anni di servizio necessari per il passaggio di fascia? Chiarimenti. COS’È? A COSA SERVE? La domanda di ricostruzione della…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.7.2023. Nella Gazzetta Ufficiale del 3 luglio è stata pubblicata la legge 3 luglio 2023, n. 85 “Conversione in legge, con modificazioni,…
La Tecnica della scuola, 4.7.2023. Ecco gli schemi illustrati ai sindacati. Lunedì 3 luglio si è svolto al Ministero dell’istruzione e del merito un incontro di informativa sugli schemi di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 30.6.2023. Il testo pubblicato in Gazzetta. Riportiamo di seguito l’analisi di Antonio Antonazzo del nuovo percorso di reclutamento dei docenti. Leggi tutto …
di Gianna Fregonara, Il Corriere della sera, 29.6.2023. Il pacchetto anti-bulli proposto dal ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. Lavori solidali fuori da scuola per chi è sospeso e…
di Rosaria Amato, la Repubblica, 23.6.2023. Una sentenza della Consulta boccia ulteriori dilazioni e rateizzazioni del trattamento di fine rapporto dei dipendenti pubblici perché contrari al principio della giusta retribuzione,…
La Tecnica della scuola, 19.6.2023. Il Decreto Legge PA2? Si poteva fare di più. Ad affermarlo, la Gilda degli Insegnanti che spiega come pur essendo presenti novità che rispondono alle…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.6.2023. Per il Ministero si può fare se il Collegio dei docenti dice sì e prevede massimo il 20% di ore. “Il Collegio…
di Roberto Contu, La letteratura e noi, 12.6.2023. Un lavoro collettivo L’insegnante è un lavoro collettivo, e la prima forma della sua pluralità è la relazione nella classe: su questo,…
La Tecnica della scuola, 6.6.2023. La scuola è diventata una vessazione. Da mesi si parla di docenti picchiati, aggrediti verbalmente e fisicamente, sminuiti: si può dire che l’inizio dell’anno scolastico…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 28.5.2023. Nessun taglio alla scuola pubblica. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara nega che il Governo Meloni stia tagliando risorse alla…
La Tecnica della scuola, 24.5.2023. l decreto ministeriale riguardante l’avvio dell’VIII ciclo per i percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione (Tfa sostegno), doveva essere emanato entro la fine…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.