di Carlo Schiattarella, La Tecnica della scuola, 19.5.2023. Ha suscitato non poca meraviglia la notizia del Consiglio d’istituto di una scuola romana che ha rifiutato a maggioranza ben trecentomila euro…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 18.5.2023. L’Aran pronta a firmare ma la trattativa prosegue. Prosegue all’Aran la trattativa per la stipula del contratto scuola. Sugli aspetti economici non…
di Armando Bayo, InfoDocenti.it, 18.5.2023. Ieri si è svolto all’ARAN un incontro con le Organizzazioni Sindacali rappresentative della scuola su vari aspetti, da quelli economici a quelli riguardanti l’estensione dei…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 17.5.2023. Il ministro Valditara torna a parlare di dare dignità ai docenti e cita addirittura il libro Cuore di De Amicis: “il signor…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 8.5. 2023. Dopo il superamento del periodo di prova tutto il personale nell’arco temporale che va dall’1 settembre al 31 dicembre di ogni anno…
di Francesco Provinciali, Start Magazine, 6.5.2022. La coscienza, come scriveva Eraclito, è “intima libertà dello spirito” e quando partiremo alla conquista di nuovi ancoraggi vitali nello Spazio non dovremo dimenticare l’insita…
di Alvaro Belardinelli, La Tecnica della scuola, 6.5.2023. «Non state al guinzaglio! A chi vi tarpa le ali sappiate dir di no. Anche a un padre, se necessario». È vulcanico…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 3.5.2023. Valditara: “Dal prossimo anno corsi nelle scuole tenuti da docenti formati ed esperti esterni”. Oggi, 3 maggio, è stato pubblicato sul canale…
di Vanna Lavagna, il Sussidiario, 30.4.2023. Tra le novità che vuole introdurre il Ministro Valditara ci sarà un’importante riforma degli istituti tecnici e professionali, per meglio introdurre gli studenti nella realtà…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 25.4.2023. Le criticità dimenticate della scuola. Meglio l’aula dimenticata con l’eclissi delle classi pollaio e della collocazione dei sistemi di ricambio dell’aula Le criticità dimenticate…
di Giuliano Cazzola, il Sussidiario, 25.4.2023. Di recente sono state presentate due ricerche interessanti di Save the Children riguardanti il lavoro minorile svolto in Italia. Save the Children è un’organizzazione internazionale…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 11.4.2023. Generazione Z, il Covid ha “aumentato” la fragilità. Un lavoro del Censis lo conferma. E non solo Generazione Z, la fotografia attuale non è…
torna alla pagina principale dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, giugno 2023. SPECIALE ELENCHI AGGIUNTIVI 1° FASCIA GPS 2022/24 NEW a cura della prof.ssa Patrizia Giovannini e del gruppo di…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 6.4.2023. GPS 1° fascia, le istanze per entrare negli elenchi aggiuntivi si potranno presentare dal 12 al 27 aprile. Ieri si è svolto un’incontro tra il MIM e le…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 2.4.2023. Studenti ansiosi e stressati. Cambiano scuola. La decisione è il derivato di un approccio educativo sbagliato Studenti ansiosi e stressati, un trend allarmante Studenti…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.