OBIETTIVO RAGGIUNTO!
dalla Gilda degli insegnanti, 10.5.2023. Autonomia differenziata, soddisfazione dei sindacati scuola: superate le 50mila firme necessarie al progetto di legge contro la regionalizzazione. Raccolte 92.905 firme! GRAZIE A TUTTI…
dalla Gilda degli insegnanti, 10.5.2023. Autonomia differenziata, soddisfazione dei sindacati scuola: superate le 50mila firme necessarie al progetto di legge contro la regionalizzazione. Raccolte 92.905 firme! GRAZIE A TUTTI…
dalla Gilda degli insegnanti, 4.5.2023. Il Coordinatore Nazionale della FGU commenta l’incontro tra sindacati e Ministro Valditara. “Apprezziamo la ripresa delle relazioni sindacali da parte del Ministro ed esprimiamo soddisfazione…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 24 aprile 2023. La Federazione GILDA – UNAMS degli organizza un’assemblea nazionale in streaming rivolta ai colleghi precari il giovedì 4 maggio dalle ore…
dalla Gilda degli insegnanti, 6.4.2023. All’iniziativa parteciperà il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara. “Costruire il futuro della scuola. Digitalizzazione, formazione e sburocratizzazione” è il titolo dell’evento promosso dalla Gilda degli…
dalla Gilda degli insegnanti, 29.3.2023. Stop alla compravendita delle specializzazioni e delle abilitazioni in Europa che danneggia gli alunni con disabilità. No alla nuova regola proposta dal Ministero dell’Istruzione e del Merito…
dalla Gilda degli insegnanti, 13.3.2023. Caos Gps: il Ministero dovrà fornire tutta la documentazione richiesta per verificare la funzionalità del software Il ministero dell’Istruzione e del Merito dovrà rendere noto e…
dalla Gilda degli insegnanti, 10.3.2023. Dopo un incendio nell’istituto Galilei-Luxemburg, in un’intervista la coordinatrice provinciale Gilda aveva raccontato delle segnalazioni di pericolo inascoltate. Sanzionata con la censura per aver reso dichiarazioni pubbliche lesive…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 marzo 2023. Ricorso per il recupero scatto 2013 – Chiarimenti . Ricorso per il diritto alla carta del docente ai colleghi precari Invitiamo…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 marzo 2023. Un’azione giudiziaria volta al recupero ai fini della carriera dell’anno 2013 appare alquanto teorica e il rischio di lite temeraria e…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 marzo 2023. La Gilda degli insegnanti di Venezia avvia ricorsi per il riconoscimento del diritto al bonus di 500 €. della Carta del…
dalla Gilda degli insegnanti, 24.2.2023. Il coordinatore nazionale: “Chi è in condizione di superiorità gerarchica non può minacciare o sanzionare chi manifesta opinioni non condivise” “La libertà di manifestazione del pensiero,…
dalla Gilda degli insegnanti, 8.2.2023. Il coordinatore nazionale Rino Di Meglio: “Si tratta di un passo avanti nella tutela della dignità di chi insegna”. “Finalmente qualcosa si muove per le aggressioni ai docenti….
dalla Gilda degli insegnanti, 30.1.2023. A rilevarlo è un sondaggio realizzato dalla Swg per la Gilda degli Insegnanti. Il problema dell’autorevolezza dei docenti non è soltanto un “affare di categoria”, ma…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 28.1.2023. La visione di Valditara è coerente con una scelta politica di fondo legata al progetto di autonomia differenziata. Piuttosto il…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 13.1.2023. Si tolgano quindi i PCTO obbligatori almeno nei licei, si riformi seriamente la normativa sui percorsi di alternanza nei tecnici…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina