DEF: come sempre si taglia sulla scuola
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 7.4.2022. Perché chi si sceglie sempre di sacrificare l’istruzione e il welfare? La situazione economica dopo due anni di pandemia e…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 7.4.2022. Perché chi si sceglie sempre di sacrificare l’istruzione e il welfare? La situazione economica dopo due anni di pandemia e…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 7.4.2022. Di Meglio commenta le previsioni di spesa contenute nel Documento di Economia e Finanza approvato dal Consiglio dei Ministri “È inaccettabile che, dopo anni di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 2.4.2022. Circolano tra i colleghi allettanti annunci che invitano i colleghi precari ad iscriversi per rivendicare il sacrosanto diritto ad avere il bonus di…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 30.3.2022. Demansionare i docenti inadempienti all’obbligo vaccinale configura un’arbitraria violazione dei contratti. “Considerato il livello totalmente inadeguato di tutele previste per i docenti, sembra un eufemismo…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 25.3.2022. L’appello del coordinatore nazionale, Rino Di Meglio, a votare i candidati delle liste Gilda-Unams. Il 5, 6 e 7 aprile si voterà per il…
di Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 26.3.2022. Con le prove a crocette il Ministero ha perso tempo, denaro e credibilità. Le batterie di test sono preparate da…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 22.3.2022. Lettera del Coordinatore Nazionale ai docenti impegnati nella campagna elettorale per il voto del 5, 6 e 7 aprile. Cari colleghi, vi ringrazio innanzi…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 16.3.2022. Materie scollegate e rigide, meglio la primaria. Il ministro Patrizio Bianchi è tornato a parlare di revisione della scuola media: intervenendo ad…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 17.3.2022. Nel PNRR sono previste azioni dedicate per “contrastare la dispersione scolastica e superare i divari territoriali”. Il Ministero sta pensando di predisporre un piano…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 15.3.2022. I generali hanno scalzato i virologi nei media, ma il Covid è ancora diffusissimo e i docenti continuano per il terzo anno consecutivo ad…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 6.3.2022. “La più aberrante in assoluto, diffusa e costante violazione dei diritti umani è la guerra, in tutte le sue forme. Cancellando il diritto di…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 25.2.2021 – Informiamo tutti i colleghi che per durante il periodo di sospensione delle lezioni previsto dal calendario scolastico del Veneto gli uffici della…
dall’ufficio stampa della Gilda degli insegnanti, 24.2.2022. Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda Unams: “Sulla politica ricadono pesanti responsabilità” “Riteniamo di enorme gravità le dichiarazioni rese ieri durante una diretta…
Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 23.2.2022. PCTO: Bianchi li difende e vuole il docente responsabile PCTO in ogni scuola. Nella recente audizione presso la VII Commissione della Camera…
Fabrizio Reberschegg, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 21.2.2022. Il governo e il Ministro Bianchi allo sbando. E’ imbarazzante vedere un Governo che chiede di derogare ad una Legge per spostare…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina