dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 6.11.2020. Dal 6 novembre 2020 e sino al 3 dicembre le istituzioni scolastiche secondarie di secondo grado e, in analogia, i percorsi di…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 11.10.2020. Un dipendente in malattia o, ancor di più, “ospedalizzato” non è tenuto ad alcuna prestazione lavorativa. Di fronte all’emergere di numerosi casi…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 6.10.2020. In arrivo nella scuola i test rapidi antigenici per il Covid-19: il Ministero della Salute e il CTS approvano l’uso. I test rapidi…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 2.10.2020. Personale DOCENTE – RETTIFICHE e INTEGRAZIONI proposte di assunzione per la stipula di contratto a tempo determinato per l’a.s….
Associazione docenti art.33, settembre 2020. – L’ Associazione Docenti Articolo 33 – in collaborazione con la Gilda degli insegnanti di Venezia – organizza un Corso di Inglese in preparazione al concorso…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 27.9.2020. Comitato di valutazione, Bonus del merito, e sindacati. I membri della componente docente del comitato di valutazione. La legge 107/2015 aveva previsto…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 25.9.2020. Le sanzioni dopo il Decreto Brunetta, il Decreto Madia e il CCNL 2016-18 Dopo il D.lgs. 165/01, il D.lgs. 150/09 (Decreto Brunetta),…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 23.9.2020. PTOF, piano delle attività, orario di lavoro, formazione e organici nell’era del covid e della DDI. I tanti provvedimenti che si sono…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 22.9.2020. Le prerogative dei DS e quelle delle RSU. Il Decalogo della legalità uguale. Il piano annuale delle attività. La scuola ai tempi del…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 21.9.2020. Ecco le effettive facoltà del dirigente anche nel periodo del covid. Malgrado il COVID molte scelte importanti nella scuola restano di carattere…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 20.9.2020. Le prerogative dei DS e quelle delle RSU. Ecco le effettive facoltà del dirigente anche nel periodo del covid Rimane a capo…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 18.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rsu: a cosa servono e perché sono…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 16.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Rapporto di lavoro: norme che lo regolano….
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 15.9.2020. I Diritti dei docenti (assenze, permessi, ferie) sono regolati dalla Legge o dai contratti (CCNL). Bisogna sempre tenere prova dell’insegnamento svolto Registri:…
dalla Gilda degli Insegnanti della Provincia di Venezia, 12.9.2020. Bisogna rivedere la filosofia dell’autonomia scolastica e dell’autonomia differenziata degli USR e delle regioni. Quello che sta accadendo e’ sconcertante. La ineffabile…
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.