Mobilità, il tavolo prosegue
dalla Gilda degli insegnanti, 15.11.2024. Il resoconto degli incontri tra le OO.SS e il Ministero dell’Istruzione. Nei giorni 13 e 14 novembre si sono svolti altri due incontri tra il…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.11.2024. Il resoconto degli incontri tra le OO.SS e il Ministero dell’Istruzione. Nei giorni 13 e 14 novembre si sono svolti altri due incontri tra il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.11.2024. Mobilità 2025-2028, nelle tabelle della valutazioni titoli il servizio nella mobilità volontaria e calcolato in modo diverso da quella d’ufficio. C’è un…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 12.11.2024. Risponde l’esperto. Proseguono gli incontri tra ministero dell’Istruzione e del Merito e sigle sindacali sul tema della mobilità 2025-2028. Si continuerà…
di Daniele Di Frangia, La Tecnica della scuola, 11.11.2024. Proseguono gli incontri tra ministero dell’Istruzione e del Merito e sigle sindacali sul tema della mobilità 2025-2028. Si continuerà a procedere…
Obiettivo scuola, 25.10.2024. Rinnovo del CCNI Mobilità: prosegue la trattativa sulle deroghe ai vincoli e passaggio di ruolo su sostegno [Report sindacali] Proseguono le trattative tra il Ministero dell’Istruzione e…
dalla Gilda degli insegnanti, 24.10.2024. Il prossimo incontro, mercoledì 30 ottobre. Nei giorni 23 e 24 ottobre 2024 è proseguita la trattativa per il rinnovo del CCNI riguardante la mobilità del…
dalla Gilda degli insegnanti, 15.10.2024. Mobilità, terminato il secondo incontro. Il resoconto della delegazione GILDA-UNAMS. Le problematiche sollevate dalla Gilda-Unams nel secondo incontro sulla mobilità per gli a.s. 2025-28. Si…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 10.10.2024. Mobilità docenti e Ata 2025/28, avviata la trattativa per il nuovo contratto: tutto ruota attorno ai vincoli, sindacati super contrari. L’anno scolastico…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.10.2024. Mobilità 2025-2028, il rinnovo del contratto triennale conterrà diverse novità e metterà fine all’ultrattività. Con il primo incontro tra MIM e sindacati…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 21.9.2024. Quando Alessandro Manzoni, nello scrivere i Promessi Sposi, disegnava la figura dell’Azzeccagarbugli, non aveva certo in mente le procedure previste dal Ministero…
dall’USR per il Veneto, 4.9.2023. Assegnazione degli incarichi aggiuntivi di reggenza ai Dirigenti scolastici con decorrenza dal 1° settembre 2024 – RETTIFICA. Con riferimento all’Avviso prot.n. AOODRVE.21214.23-08-2024 e facendo seguito…
di Ylenia Franco, La Voce della scuola, 31.8.2024. Come sappiamo, le assegnazioni provvisorie hanno lo scopo di ricongiungere i docenti di ruolo, titolari in altra istituzione, alle proprie famiglie. Esse…
dall’USR per il Veneto, 30.8.2023. Assegnazione degli incarichi aggiuntivi di reggenza ai Dirigenti scolastici con decorrenza dal 1° settembre 2024. Comunicazione dell’Ufficio I: con riferimento all’Avviso prot.n. AOODRVE.21214.23-08-2024, si pubblica…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 30.8.2024. Esiti operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria personale docente di ogni ordine e grado a.s. 2024-2025. In data odierna sono…
Gilda degli insegnanti di Venezia, 22.8.2024. MAECI – Pubblicazione sul sito ufficiale della procedura di selezione personale docente e ATA ex art. 13 D. Lgs. n. 64/2017 È stata pubblicata…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina