di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 8.3.2022. Il capitolo precedenze nella mobilità territoriale è croce e delizia del tema trasferimenti. C’è chi ottiene trasferimento, anche interprovinciale con pochi punti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 7.3.2022. Il dirigente scolastico competente provvede, entro i 15 giorni successivi al termine fissato dall’O.M. per la presentazione delle domande di mobilità, ovvero…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 7.3.2022. In linea di principio va chiarito che il periodo di sospensione dal servizio a causa del mancato assolvimento dell’obbligo vaccinale non è valido…
di Francesco Di Palma, La Tecnica della scuola, 6.3.2022. L’art. 21 del CCNI si occupa espressamente dei soprannumerari nella scuola secondaria di primo e secondo grado. Individuazione dei soprannumerari Una…
a cura di Enrico Folin, dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 4.3.2022. Pubblichiamo di seguito una scheda relativa a tutte le possibilità per chi ha fatto domanda di mobilità territoriale,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.3.2022. Nel CCNI mobilità 2022-2025 nella tabella di valutazione dei titoli, c’è la sezione A3 per la mobilità territoriale a domanda volontaria e…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 4.3.2022. Con questo post – e con gli altri fatti in questi giorni – cerco di rispondere ad alcuni dubbi sulla domanda di mobilità. I docenti immessi negli…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.3.2022. I termini di scadenza per la presentazione della domanda di mobilità dei docenti è fissata al 15 marzo 2022. Per il personale…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 3.3.2022. Le domande di mobilità per il personale docente sono inviate in modalità online al 28 febbraio fino al 15 marzo 2022. Facciamo chiarezza sul…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.3.2022. Nel compilare la domanda di mobilità, prima di salvarla in bozza, è obbligatorio compilare la sezione scelta di posto e inserire almeno…
di Libero Tassella, La Tecnica della scuola, 1.3.2022. Prima fase La prima fase dei trasferimenti è quella comunale e riguarda i trasferimenti tra scuole o distretti subcomunali, per i Comuni con…
InfoDocenti.it, 28.2.2022. Pubblichiamo la modulistica editabile e modificabile da allegare alle domande di mobilità (trasferimento, passaggio di ruolo e cattedra) per l’a.s. 2022/23 per il personale docente ALLEGATO D INFANZIA ALLEGATO…
La Tecnica della scuola, 27.2.2022. Diretta 28/02 alle ore 16.30. Tornano le dirette de La Tecnica della Scuola sulla mobilità 2022-2023. In coincidenza con la pubblicazione dell’Ordinanza Ministeriale sulla mobilità,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 27.2.2022. L’aspirante docente, personale Ata e personale educativo che partecipa alla mobilità 2022-2023, dopo i termini di scadenza della domanda, può esercitare il…
Istruzioni per il servizio di consulenza della Gilda di Venezia Scheda individuazione docenti soprannumerari Pluridichiarazione sostitutiva di certificazioni (da compilare in alternativa alle autodichiarazioni indicate di seguito) Modello di…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.