di Amedeo Di Filippo, Il Sole 24 Ore, 19.9.2019 – L’ordinanza. Sembrava che con la sentenza 20504 del 30 luglio scorso le sezioni unite della Corte di cassazione avessero messo fine alla…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 24.8.2019 – La Suprema Corte di Cassazione con Sentenza n° 20504/19 depositata in data 30 luglio 2019 ha stabilito che il panino portato da casa…
di Francesco Provinciali, Mente politica, 31.7.2019 – La Suprema Corte di Cassazione con Sentenza n° 20504/19 depositata in data 30 luglio 2019 ha stabilito che il panino portato da casa…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 30.7.2019 – Abbiamo già dato la notizia della sentenza con la quale la Corte di Cassazione mette il punto sulla questione del pasto da…
Il Sole 24 Ore, 14.3.2018 – Clemente Mastella perde, almeno per ora, la “guerra” con i genitori: il Tar della Campania ha bocciato il suo regolamento che vieta il panino libero…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della sera, 8.9.2017 – La questione del pasto da casa resta non definita. Il Miur è in attesa della sentenza della Cassazione. Intanto però si aprono…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 26.5.2017 – Niente “panino libero” a scuola. Perché il diritto alla libertà di scelta individuale del genitore non può ledere altri diritti fondamentali della collettività, in…
Notizie della scuola, 9.5.2017 – Dopo le sentenze che hanno riconosciuto il diritto di consumare il pasto preparato in ambito domestico negli stessi locali destinati alla refezione scolastica, il Miur…
di Valerio Vagnoli, Il Gruppo di Firenze, 10.4.2017 – Dietologhe, assessori, dietisti, chef, psicologi, docenti, assaggiatori e commissioni di ogni genere da anni sono tutti quanti impegnati a trovare la…
TGCOM, 26.3.2017 – In una circolare il Miur invita gli istituti a non vietarlo per principio, consentendolo in casi particolari. Dopo la sentenza di giugno del Tribunale di Torino e…
di Cinzia Olivieri, Educazione & Scuola, 14.3.2017 – Con nota n.348 del 3.03.2017 il Ministero è intervenuto infine a fornire indicazioni in merito alla “Consumazione del pasto domestico a scuola” e,…
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 17.3.2017 – Il ministero dell’Istruzione, in una nota indirizzata agli uffici scolastici regionali, riconosce la possibilità della “schiscetta” per gli studenti. Per ora, almeno, in attesa…
Tuttoscuola, 16.3.2017 – Alla fine il ministero dell’Istruzione ha ceduto: chi vuole potrà portarsi il pranzo da casa a scuola. A patto che si rispettino le indicazioni date: fare in…
Oggiscuola, 10.3.2017 Con la nota n.348 del 03/03/2017, il Miur ha fornito agli Uffici Scolastici Regionali le direttive in materia di consumo del pasto a scuola nel caso in cui…
Luigi Giuseppe Papaleo, Diritto Scolastico, 2.1.2017 – Il diritto alla libertà della scelta alimentare nell’ambito scolastico, di rango costituzionale perché riconducibile al combinato disposto degli artt.2 e 34 della carta…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.