Orizzonte Scuola, 28.8.2017 – Dopo aver ripubblicato la nostra storica guida (risalente ormai al 2012) sul ruolo del Coordinatore e del Segretario, pubblichiamo una integrazione sulla possibile rinuncia alla funzione…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.8.2017 – Tra pochi giorni si avvierà l’anno scolastico 2017/2018. Con la formazione dei nuovi consigli di classe, i dirigenti scolastici individuano i coordinatori e i…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 24.8.2017 – I decreti attuativi della Legge 107 richiedono un attento lavoro di revisione del PTOF. Per effetto delle norme introdotte dai decreti legislativi approvati ai…
Orizzonte Scuola, 23.8.2017 – Tutte le attività che si svolgeranno a scuola dal 1 settembre all’inizio delle lezioni dovranno necessariamente essere programmate e di conseguenza rientrare nelle attività funzionali all’insegnamento (40+40 ore…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 11.7.2017 – Collegio perfetto durante gli scrutini per la validità degli stessi? La sentenza del Tar del Lazio n.31634/2010 del maggio 2010 è paradigmatica in…
di Giovanna Onnis, Orizzonte Scuola, 15.6.2017 – Tra gli organi collegiali che operano in un’istituzione scolastica, il Collegio dei Docenti è quello che ha la maggiore responsabilità per quanto concerne l’impostazione…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 9.6.2017 – È tempo di scrutini finali e nei consigli di classe devono esserci, tra le altre componenti, due figure distinte e importanti. Un Presidente e…
Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 7.6.2017 – Un docente di ruolo, in qualità di membro di diritto di alcuni consigli di classe ha prodotto richiesta di accesso agli atti ed estrazione di copia dei verbali afferenti…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 3.6.2017 – L’anno scolastico sta terminando, fra una settimana circa sono programmati gli scrutini finali. Chi dovrà presiederli in caso il DS non possa farlo? Se…
Orizzonte Scuola, 24.5.2017 – L’orario è valido solo in presenza degli alunni ovvero è in vigore dall’inizio delle lezioni al termine delle stesse. È molto chiaro in tal senso l’art…
Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.5.2017 – A volte si sentono alcuni docenti dire:” Porto questo libro di testo in Consiglio di classe per ottenere la delibera per la nuova…
di Aldo Domenico Ficara, Regolarità e Trasparenza nella Scuola, 12.5.2017 – L’art. 7 del Decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994 dice che il Collegio Docenti provvede all’adozione dei…
Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 12.5.2017 – È nella seconda decade di maggio che le adozioni dei testi scolastici sono deliberate dal collegio dei docenti per tutti gli ordini e…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 27.4.2017 – I nominativi dei docenti contrari alla delibera non devono essere riportati automaticamente nel verbale. Sulle votazioni degli organi collegiali scolastici opera quanto stabilito nell’art.37 del D.Lgs.297…
Tuttoscuola, 27.4.2017 – Con la pubblicazione della nota protocollare n. 16977 del 19.04.2017 il Miur rende nota la procedura di passaggio dei docenti da ambito territoriale a scuola con l’approvazione di un…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.