Docenti reperibili, ma non esiste obbligo di firma fino al 30 giugno
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.6.2019 – Tutte le circolari dei Dirigenti scolastici che impongono la presenza dei docenti a scuola con obbligo di firma fino al 30…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 4.6.2019 – Tutte le circolari dei Dirigenti scolastici che impongono la presenza dei docenti a scuola con obbligo di firma fino al 30…
Orizzonte Scuola, 4.6.2019 – Il Miur ha pubblicato la composizione delle commissioni degli Esami di Stato della scuola secondaria di II grado per l’a.s. 2018/19. Gli obblighi per i docenti…
Obiettivo scuola, 28.5.2019 – La partecipazione ai lavori delle commissioni dell’esame di Stato da parte del presidente e dei commissari rientra tra gli obblighi inerenti lo svolgimento delle funzioni proprie…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 22.5.2019 – Si avvicinano gli scrutini 2019 con la fine della scuola e arrivano sempre domande in merito a tale attività molto importante….
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 17.5.2019 – L’assenza per malattia pone a carico del dipendente ammalato una serie di obblighi, tra i quali il dovere di comunicare lo stato…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 1 agosto 2019 – Calendario scolastico 2019-2020, tutte le date ufficiali. Maturità al via il 17 giugno – Regione del Veneto, Comunicato stampa N°…
da Vivoscuola – Scheda sintetica – INTRODUZIONE Il tema delle incompatibilità e del cumulo di impieghi per i dipendenti della pubblica amministrazione è complesso, in quanto la relativa disciplina è frammentaria,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 5.5.2019 – Non sono mancate anche quest’anno le lamentele in merito al registro elettronico. Infatti, sono tanti i casi in cui è difficile,…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 5.5.2019 – Cosa succede nel caso si dovessero sforare i famosi 200 giorni di attività didattica, previsti come minimo per la validità dell’anno scolastico….
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 25.4.2019 – In questo articolo facciamo luce su alcuni aspetti relativi alla vigilanza degli alunni, a chi spetta e quando. In particolare,…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 7.4.2019 – Una Dirigente scolastica di un Istituto di istruzione Superiore della provincia di Vicenza pubblica una circolare, in cui obbliga i docenti…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti e della Federazione Gilda-Unams, e Alfredo Vitali, avvocato specializzato in diritto penale, scrivo a quattro mani…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – La sentenza della Cassazione del 14 marzo 2019, n. 7320 segna, di fatto, un ritorno indietro di 20 anni per…
di Luciano Mondello, Scuola in Forma, 31.3.2019 – Una recente Sentenza della Corte di Cassazione, la n. 7320/19, non lascia dubbi circa la frequenza (quasi coatta) da parte dei docenti ai…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.3.2019 – Ci sono insegnanti che non compilano il registro elettronico in tempo reale, ma prendono appunti nella loro agenda e si riservano…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina