“Classi pollaio”: una nuova sentenza del TAR Sicilia
Tar Sicilia – Sentenza n. 1831 del 22 luglio 2015 Cobas Scuola Diritto Scolastico, 2.8.2015. Il TAR Sicilia con la sentenza n. 1831/2015, depositata lo scorso 22 luglio, ha…
Tar Sicilia – Sentenza n. 1831 del 22 luglio 2015 Cobas Scuola Diritto Scolastico, 2.8.2015. Il TAR Sicilia con la sentenza n. 1831/2015, depositata lo scorso 22 luglio, ha…
Orizzonte Scuola 27.7.2015. Nei giorni scorsi il Consiglio di Stato ha emanato un decreto su un ricorso pilota avanzato contro l’Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia. Il provvedimento concerne…
di Valentina Santarpia, Il Corriere della Sera 25.7.2015. La denuncia di mons. Galantino all’indomani della Cassazione: «Basta con l’ideologizzazione esasperata» Una «sentenza pericolosa» che limita fortemente «la garanzia di…
di Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Venerdì, 24 Luglio 2015. Le scuole religiose devono pagare l’Ici. A stabilirlo è stata la Corte di Cassazione, che ha riconosciuto legittima…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Martedì, 14 Luglio 2015. Dopo il Tribunale di Pavia, che si era espresso in questo senso a maggio, anche quello di Enna ritiene…
Il Tribunale ha stabilito che tutti i partecipanti all’ultima selezione che avevano ottenuto 35 alla prova preselettiva avevano diritto ad essere ammessi a pieno titolo allo scritto e all’orale. Quelli…
Tuttoscuola, 30.6.2015. Il commento preoccupato dell’Associazione Nazionale Presidi (ANP) Il TAR della Lombardia ha dichiarato in parte accoglibili alcuni ricorsi contro il concorso per dirigenti scolastici della Lombardia con…
di Andrea Pugiotto, Università di Ferrara, Quaderni Costituzionali, 24.6.2015 Un inedito epitaffio per la pregiudizialità costituzionale
Lettera 43, 24.6.2015. Blocco stipendi statali, la Corte Costituzionale: «Illegittimo, ma non sul passato». Scongiurato un esborso da 35 mld per lo Stato. Ma sul 2016 ricaduta da 13…
di Davide Colombo, di Marzio Bartoloni, Il Sole 24 Ore 22.6.2015. Questa volta il vincolo di bilancio ha vincolato la decisione dei giudici delle leggi. Con la decisione di…
La Corte dichiara incostituzionale il congelamento delle buste paga che va avanti dal 2010, ma la sentenza non ha effetto retroattivo. Dribblato il rischio di un buco da 35 miliardi nei conti…
di Francesco Machina Grifeo, Il Sole 24 Ore 3.6.2015. La responsabilità per culpa in vigilando, con conseguente obbligo di risarcire i danni, che l’articolo 2048 pone in capo ai…
La giurisdizione in materia di Graduatorie ad Esaurimento: un nuovo e forse definitivo revirement di Pietro Siviglia Diritto Scolastico, 3.6.2015 L’ennesima interessante pronuncia proveniente dal TAR LAZIO in materia di…
Alessandro Giuliani La Tecnica della scuola Sabato, 09 Maggio 2015 Importante sentenza emessa dal Tribunale del lavoro di Pavia, che ha stabilito l’inefficacia della cancellazione dalle graduatorie ad esaurimento…
La sanzione disciplinare deve essere proporzionata di Isetta Barsanti Mauceri Diritto Scolastico, 7.5.2015 Lo ha ribadito il Tribunale di Firenze con la sentenza n. 468 del 2015 che ha annullato la…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina