Licei musicali, il Tar dichiara inadempiente il Miur
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 15.2.2019 – Ripristini subito la seconda ora di strumento. – “Il tar del Lazio, con sentenza n. 1932 del 13 febbraio 2019, ha ritenuto…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 15.2.2019 – Ripristini subito la seconda ora di strumento. – “Il tar del Lazio, con sentenza n. 1932 del 13 febbraio 2019, ha ritenuto…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 23.1.2019 “Gli oneri finanziari necessari ad attivare le misure previste dal disegno di legge Azzolina in materia di classi pollaio saranno spostati sull’anno finanziario 2020,…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 15.1.2019 – Si parla spesso di classi cosiddette “pollaio”, ma cosa bisogna fare quando in una scuola si supera il parametro delle 26…
Orizzonte Scuola, 14.1.2019 – La proposta di legge, che punta a superare il fenomeno delle classi pollaio, è attualmente in discussione presso la VII Commissione Cultura della Camera. Vediamo in…
dalla Regione del Veneto, 2.1.2019 – Rete Scolastica regionale – La Regione detta annualmente le linee guida per la programmazione della rete scolastica e dell’offerta formativa. Esse contengono criteri e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.10.2018 – A volte per fatti assolutamente oggettivi è possibile modificare l’assegnazione di un docente alle classi anche dopo 20 giorni dall’inizio delle lezioni….
di Alex Corlazzoli, Il Fatto Quotidiano, 23.10.2018 – Una nota del 2017 di viale Trastevere prevedeva la decurtazione di 33 ore delle 99 totali annuali previste. Da lì la battaglia dei genitori che chiedono…
dal blog del maestro Scialpi, 20.10.2018 – Classi pollaio, forse qualcosa si farà. E’ scritto nel Def. Ho qualche perplessità, considerato il contesto. Ma come si dice: “la speranza è…
di Pippo Frisone, Scuola Oggi, 16.10.2018 – “L’è tutto sbagliato, l’è tutto da rifare! “, la mitica espressione di Gino Bartali ben si attaglierebbe oggi al disastroso avvio di quest’anno scolastico,…
Orizzonte Scuola, 10.9.2018 – A chi va presentata la richiesta delle ore di sostegno? Chi formula la proposta? Chi assegna le ore? Rispondiamo ai succitati quesiti facendo riferimento al D.lgs….
di Andrea Carlino , La Tecnica della scuola, 7.9.2018 – Il Miur, lo scorso 28 agosto, ha emanato la nota contenente le istruzioni e le indicazioni operative in materia di conferimento delle…
di Katjuscia Pitino, Orizzonte Scuola, 4.9.2018 – Alla luce del nuovo CCNL 2016-2018 si prospetta per le singole istituzioni scolastiche un duplice percorso da compiere nella fase di revisione del PTOF:…
Avv. Marco Barone, Orizzonte Scuola, 17.8.2018 – L’Italia è un Paese che vive da un lato un declino demografico rilevante e dall’altro ha un 10% della popolazione di nazionalità straniera. Dunque…
dalla Gilda degli insegnanti, 2.8.2018 – Trasmesso il decreto autorizzativo con le indicazioni da seguire in fase di nomina – Con la nota prot. 35110 del 2 agosto 2018 il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.7.2018 – L’ultima fase della composizione degli organici che formano le cattedre dell’anno scolastico 2018/2019 è l’organico di fatto. In tale organico restano anche…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina