Il docente di sostegno deve essere specializzato
La Voce della scuola, 20.2.2025. Il docente di sostegno deve avere la specializzazione: Ministero condannato dal tribunale di Roma. Le implicazioni della sentenza. Il Tribunale di Roma ha emesso una…
La Voce della scuola, 20.2.2025. Il docente di sostegno deve avere la specializzazione: Ministero condannato dal tribunale di Roma. Le implicazioni della sentenza. Il Tribunale di Roma ha emesso una…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 12.12.2024. Organici scuola: al taglio di 5.660 cattedre voluto dal MEF per far “quadrare i conti”, Valditara risponde con 5.000 stabilizzazioni di sostegno,…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 1.11.2024. Centinaia di posti per regione In arrivo nuove supplenze al 30 giugno a seguito degli esoneri e dei semiesoneri di alcuni docenti dall’insegnamento. Buone…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 1.11.2024. Esoneri e semiesoneri dei docenti nelle scuole in reggenza o oggetto di accorpamento, centinaia di posti per Regione da coprire con le…
Informazione scuola, 13.9.2024. Cosa prevede la normativa che disciplina il potenziamento anche a chi è nello staff del dirigente. Le possibilità di utilizzo delle ore di potenziamento previste nell’organico delle…
2.4.2024 Nota prot. n. 10241.02-04-2024. Ripartizione del contingente regionale del personale docente per l’anno scolastico 2024/25. L’USR per il Veneto individua gli obiettivi provinciali da rispettare per la determinazione degli…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.3.2024. Come troppo spesso capita, l’organico di fatto può variare anche qualche giorno prima delle date fissate per la procedura delle utilizzazioni o…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 26.2.2024. Mobilità 2024/25, i docenti abilitati per una delle classi di concorso accorpate possono chiedere il passaggio sull’altra classe. E’ arrivata l’Ordinanza che regolerà la mobilità…
di Lara Sardi, Scuola in Forma, 18.2.2024. Per effetto della Legge di Bilancio 2023, dal prossimo anno scolastico 2024/25 molte scuole subiranno gli effetti del dimensionamento scolastico, perderanno la propria…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.8.2023. Ecco quando l’assegnazione dei docenti alle cattedre è corretta e quando invece è irregolare. Manca poco ai primi giorni di settembre, periodo…
Tuttoscuola, 27.7.2023. Classi con massimo 25 alunni alla primaria, 26 alle medie e 27 alle superiori. Non più di 25 alunni alle elementari, 26 alle medie e 27 alle superiori….
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 26.5.2023. Personale DOCENTE – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024 – Scuola secondaria…
Orizzonte Scuola, 1.4.2023. Organico docenti 2023/24, secondaria: cattedre di 15 ore e superiori a 18. Quando si costituiscono. Nella scuola secondaria è possibile costituire cattedre superiore a 18 ore e…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17 aprile 2023. Le differenze tra i diversi tipi di organici degli insegnanti: di diritto e di fatto, dell’autonomia, di potenziamento, al 31 agosto…
Obiettivo scuola, 15.4.2022. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota n. 14603 del 12 aprile 2022 con la quale si forniscono le istruzioni operative in merito alla…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina