Organico dell’autonomia, come funziona
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.8.2023. Ecco quando l’assegnazione dei docenti alle cattedre è corretta e quando invece è irregolare. Manca poco ai primi giorni di settembre, periodo…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.8.2023. Ecco quando l’assegnazione dei docenti alle cattedre è corretta e quando invece è irregolare. Manca poco ai primi giorni di settembre, periodo…
Tuttoscuola, 27.7.2023. Classi con massimo 25 alunni alla primaria, 26 alle medie e 27 alle superiori. Non più di 25 alunni alle elementari, 26 alle medie e 27 alle superiori….
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 26.5.2023. Personale DOCENTE – Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità per l’anno scolastico 2023/2024 – Scuola secondaria…
Orizzonte Scuola, 1.4.2023. Organico docenti 2023/24, secondaria: cattedre di 15 ore e superiori a 18. Quando si costituiscono. Nella scuola secondaria è possibile costituire cattedre superiore a 18 ore e…
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 17 aprile 2023. Le differenze tra i diversi tipi di organici degli insegnanti: di diritto e di fatto, dell’autonomia, di potenziamento, al 31 agosto…
Obiettivo scuola, 15.4.2022. Il Ministero dell’Istruzione ha inviato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) la nota n. 14603 del 12 aprile 2022 con la quale si forniscono le istruzioni operative in merito alla…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 15.4.2022. Di recente i sindacati hanno incontrato il ministero per un confronto sul tema delle classi pollaio. In altre parole, l’Amministrazione ha illustrato il…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 7.10.2021. “Bisogna ridare dignità al mestiere dell’insegnante”: a dirlo, come abbiamo già scritto, è stato il ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, dopo l’incontro dei…
di Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola, 12.8.2021. Cittadinanzattiva avanza con forza delle richieste per superare un paradosso normativo e uscire dall’emergenza che vede, all’avvio dell’anno scolastico nella gran parte delle…
di Gianfranco Scialpi, Scuola in Forma, 11.7.2021. Classi pollaio, il Ministro conferma il suo impegno per la loro abolizione. Un emendamento al decreto Sostegni Bis rischia, però di vanificare la…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 19.6.2021. Classi pollaio, una lunga dichiarazione del Ministro chiarisce il suo pensiero. Ricorda quello di M. Bussetti. Il Ministro, però dimentica quello che può fare….
dalla Gilda degli insegnanti di Venezia, 11.6.2021. Pubblichiamo di seguito gli elenchi di tutti i posti in organico di diritto detti “su potenziamento” della provincia di Venezia così come pubblicati…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 18.5.2021. Classi pollaio, in prospettiva ci sarà un decremento degli studenti. Non è però la soluzione. Siamo in balia di una tendenza. Occorre intervenire e…
Obiettivo scuola, 30.4.2021. Nella scuola secondaria di II grado, quando non è possibile costituire cattedre complete (18 ore), è possibile costituire cattedre con orario inferiore. La nota 13520 del 29…
di Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola, 29.4.2021. Ci saranno margini d’azione per gli organici di fatto. E’ stata diramata poche ore fa la circolare ministeriale sugli organici per l’anno…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina