Pensioni, cosa cambia con la manovra 2025
Orizzonte Scuola, 30.12.2024. Confermate Quota 103, Opzione Donna e APE Sociale. La legge di bilancio è stata approvata in via definitiva e fissa alcune novità importanti, anche per quanto riguarda…
Orizzonte Scuola, 30.12.2024. Confermate Quota 103, Opzione Donna e APE Sociale. La legge di bilancio è stata approvata in via definitiva e fissa alcune novità importanti, anche per quanto riguarda…
avv. Giuseppe Sabbatella, DirittoScolastico.it, 20.9.2023. Disconoscimento del rapporto di lavoro subordinato instaurato presso le scuole paritarie da parte dell’INPS: rimedi esperibili e tutela giurisdizionale. Le vicende del disconoscimento Può accadere…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.12.2021. L’addio a quota 100 e la possibile proposta di quota 102 o comunque qualsiasi altra proposta di riforma pensionistica anticipata rischia di…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 1.4.2021. Sarà esteso anche ai docenti di ruolo il servizio “Sintesi contribuiti” di NoiPA, che consente al personale di verificare online le…
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 28.2.2020 – I criteri per valorizzare ai fini pensionistici il periodo corrispondente al congedo obbligatorio di maternità occorso fuori dal rapporto di lavoro. La domanda dopo il pensionamento…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.9.2019 – La Legge n. 26 del 28 marzo 2019, di conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 gennaio 2019, n….
Orizzonte Scuola, 17.8.2019 – Come farsi riconoscere dall’Inps contributi mancanti dal proprio estratto contributivo e la documentazione da produrre. Buonasera, ho una domanda da farvi: ho 33 anni di contributi…
INPS, 6.3.2019 – L’INPS ha emanato la circolare n. 36 del 5 marzo 2019, con la quale fornisce le indicazioni per l’applicazione della disciplina del nuovo istituto del riscatto di periodi…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 27.2.2019 – Con il nuovo riscatto della laurea introdotto dal Decreto Legge su quota 100, nel 2019 un lavoratore di 44 anni con una retribuzione lorda…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 7.2.2019 – Riscattare un anno di laurea con il criterio agevolato costa 5.233 euro. Ma conviene soprattutto a chi ha avuto alte retribuzioni negli ultimi anni prima…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 30.1.2019 – Viene posticipata al 31 dicembre 2021 la prescrizione quinquennale dei contributi dei dipendenti del pubblico impiego. Lo prevede il decreto quota 100. All’articolo 19 del…
di Guglielmo Sano, Termometro Politico, 28.1.2019 – Pensione anticipata e contributi fino a 40 anni. Quali sono le prospettive di pensionamento per chi ha 39 anni di contributi nel 2018?…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 20.1.2019 – Viene posticipata al 31 dicembre 2021 la prescrizione quinquennale dei contributi dei dipendenti del pubblico impiego. Lo prevede il decreto quota 100…
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 18.1.2019 – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto Quota 100. In via sperimentale per il triennio 2019-2021, si potrà andare…
Orizzonte Scuola, 18.12.2018 – L’Inps ha prorogato il termine ultimo di prescrizione dei contributi non versati al 1° gennaio 2020. Per verificare la propria posizione assicurativa, quindi i contributi versati, si…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina