Lingua italiana per alunni stranieri
Obiettivo scuola, 23.11.2024. Potenziamento della lingua italiana per le scuole che hanno classi con oltre il 20% di alunni stranieri – Il Decreto. Il Ministro dell’istruzione e del Merito ha…
Obiettivo scuola, 23.11.2024. Potenziamento della lingua italiana per le scuole che hanno classi con oltre il 20% di alunni stranieri – Il Decreto. Il Ministro dell’istruzione e del Merito ha…
Informazione scuola, 13.9.2024. Cosa prevede la normativa che disciplina il potenziamento anche a chi è nello staff del dirigente. Le possibilità di utilizzo delle ore di potenziamento previste nell’organico delle…
USR per il Veneto, Ufficio I, A.T. di Venezia, 24.4.2024. SECONDARIA DI II GRADO Organico O.D. 2024-25 Posti Sostegno 2024-25 Posti potenziamento 2024-25 Riepilogo provinciale O.D. 2024-25 Disponibilità prima dei…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 14.11.2023. Una docente di potenziamento ci chiede se è legittimo il suo utilizzo continuativo e reiterato per fare supplenze in sostituzione dei docenti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 16.8.2023. Ecco quando l’assegnazione dei docenti alle cattedre è corretta e quando invece è irregolare. Manca poco ai primi giorni di settembre, periodo…
Obiettivo scuola, 9.7.2023. Assegnazioni provvisorie: su quali posti vengono disposte? Esiti entro il 4 Agosto. Chiarimenti. Dal 15 giugno al 5 luglio 2023 i docenti interessati hanno potuto presentare domanda…
La Tecnica della scuola, 3.9.2022. Aperto ufficialmente l’anno scolastico 2022/2023, prima dell’entrata in classe degli studenti uno dei nodi più delicati da affrontare riguarda certamente la compilazione dell’orario delle lezioni…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 28.4.2021. Il piano del ministero dell’Istruzione per la scuola aperta in estate si muove nella direzione di recuperare gli apprendimenti per consolidare le…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina