Bullismo e violenza a scuola: le responsabilità per i docenti
La Tecnica della scuola, 20.10.2024. Bullismo e violenza a scuola: quali responsabilità per i docenti? Cosa è il dovere di vigilanza? Il bullismo e gli episodi di violenza a scuola…
La Tecnica della scuola, 20.10.2024. Bullismo e violenza a scuola: quali responsabilità per i docenti? Cosa è il dovere di vigilanza? Il bullismo e gli episodi di violenza a scuola…
La Tecnica della scuola, 10.3.2024. I docenti hanno innumerevoli responsabilità mentre svolgono il loro lavoro. Cosa bisogna sapere in merito alla sorveglianza degli alunni? Cosa è la culpa in vigilando?…
La Tecnica della scuola, 12.11.2023. Per cosa può essere denunciato un docente. Si verificano spesso, durante le attività didattiche, episodi spiacevoli e pericolosi come incidenti, risse, atti di violenza. A…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 4.3.2023. Come funziona l’infortunio a scuola? Responsabilità del docente e dei membri del personale scolastico. Gli incidenti e gli infortuni a scuola non sono…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 11.12.2020. Che cos’è la prova liberatoria nel campo della responsabilità docente? Come funziona la responsabilità docente? A quale normativa fa riferimento? Cosa c’è da…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina