di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 4.2.2016 – La risoluzione del rapporto di lavoro dei dipendenti delle amministrazioni pubbliche, compreso il personale delle Istituzioni scolastiche, e il collocamento in altro ruolo rispetto…
di Andrea Aversa, Oggiscuola 2.2.2016 – Per il Tribunale del lavoro di Torino non ci sono dubbi: le ore di attività prestate dal docente, oltre le 40 annue previste dal CCNL…
di Lucrezia Di Dio Orizzonte Scuola, 1.2.2016 – Per accedere alla pensione di vecchia, anche grazie agli inasprimenti portati dalla riforma Fornero, sono necessari nel 2016 66 anni e 7…
La legge per tutti, 31.1.2016 – Rivolgersi con tono minaccioso e offensivo nei confronti del proprio datore di lavoro, usando parole violente, giustifica un licenziamento per giusta causa, ossia “in…
La legge per tutti, 29.1.2016 – Per avere dati e notizie dalla pubblica amministrazione l’istanza non deve essere più motivata. Cambia la legge del 2013 sulla trasparenza della pubblica amministrazione…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 30.1.2016. Una guida sulle attività funzionali all’insegnamento, regolato dall’art. 29 del CCNL 2006 2009. Analizziamo quante sono le ore complessive da dedicare alle attività di…
Dino Caudullo, La Tecnica della scuola 30.1.2016 – Per il Tribunale del lavoro di Torino non ci sono dubbi: le ore di attività prestate dal docente oltre le 40 annue previste dal Ccnl…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 29.1.2016 – Scrutini intermedi e consigli di classe scuola di I e II grado: Consiglio di classe come “collegio perfetto”, sostituzione del dirigente e dei docenti…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 28.1.2016 – Ai sensi della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità per il 2013) le ferie per il personale docente sono fruibili nei…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 28.1.2016 – Il Miur ha confermato i parametri sui permessi annuali retribuiti alle Rsu d’Istituto: si tratta di 25 minuti e 30 secondi a dipendente di ruolo….
di Davide Gambetta* Diritto Scolastico, 28.1.2016 – Una riflessione ad ampio raggio sul diritto di visionare i compiti in classe dopo la valutazione e di conoscerne il voto * Davide Gambetta,…
Carmine Nicoletti, La Tecnica della scuola 27.1.2016 – Il MIUR con nota prot. 726 del 26/01/2016 ha comunicato ai Direttori degli UU.SS.RR. i criteri per la definizione degli Ambiti Territoriali. La definizione degli…
Reginaldo Palermo , La Tecnica della scuola 26.1.2016 – Le notizie sono ancora frammentarie e incomplete ma un dato appare quasi certo: alla fine i sindacati (Gilda esclusa) firmeranno l’ipotesi contrattuale sulla mobilità. Su…
di Andrea Aversa, Oggiscuola 24.1.2016 – Il tema della responsabilità civile e patrimoniale del personale docente, in materia di vigilanza sugli alunni, è da sempre al centro delle discussioni che riguardano…
Reginaldo Palermo, La Tecnica della scuola 24.1.2016 – In materia di procedimento disciplinare le attenzioni da porre sono numerose. Ne abbiamo parlato di recente nel corso di un webinar organizzato dalla…
Questo sito utilizza cookies , per dare un servizio e un esperienza di navigazione migliore, ma abbiamo bisogno del tuo consenso. Visita la pagina dei cookies Clicca qui .
Altrimenti Accetta tutto e continua a navigare.
Puoi modificare le preferenze dei Cookies
Cookies Policy
Panoramica sulla privacy
Panoramica sulla privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari.
I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come condividere il contenuto del sito Web su piattaforme di social media, raccogliere feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
d
3 months
Quantserve sets this cookie to anonymously track information on how visitors use the website.
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tengono traccia dei visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.