Ferie e malattia docenti: retribuzione ed eventuale riduzione
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 28.1.2016 – Ai sensi della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità per il 2013) le ferie per il personale docente sono fruibili nei…
di Paolo Pizzo, Orizzonte Scuola, 28.1.2016 – Ai sensi della legge 24 dicembre 2012, n. 228 (Legge di stabilità per il 2013) le ferie per il personale docente sono fruibili nei…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 28.1.2016 – Il Miur ha confermato i parametri sui permessi annuali retribuiti alle Rsu d’Istituto: si tratta di 25 minuti e 30 secondi a dipendente di ruolo….
Orizzonte Scuola, 22.1.2016. L’art 37 del CCNL del 29.11. 2007, prevede espressamente che “Al fine di garantire la continuità didattica, il personale docente che sia stato assente, con diritto alla conservazione…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 15.1.2016. Il D.Lgs. n. 119 del 2011 ha modificato il comma 5 dell’art. 42 del D.Lgs. n. 151 del 2001, disponendo con il comma…
di Lalla, Orizzonte Scuola, 11.1.2016. Dal 1° Gennaio al 31 dicembre di ogni anno è possibile usufruire dei permessi per diritto allo studio assegnati dall’Ufficio Scolastico. Alcune graduatorie sono già…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 11.1.2016. In un’unica scheda facciamo il riepilogo di quali sono le assenze per malattia che rientrano nel periodo di comporto, quali sono quelle che…
di Nino Sabella, Orizzonte Scuola, 7.1.2016. La legge n. 104/92 all’articolo 33 comma 3 (successivamente modificatadalla legge n. 53/2000, a sua volta chiarita dalla circolare dell’INPS n. 133/2000, e dalla…
Orizzonte Scuola, 26.12.2015. Affrontiamo i casi delle sanzioni che possono colpire i dipendenti dalla scuola in caso di assenza alla visita domiciliare, senza giustificato motivo, in caso di assenza…
Orizzonte Scuola, 23.12.2015. di Nino Sabella e Paolo Pizzo – L’aspettativa (congedo straordinario) per svolgere il dottorato di ricerca, prevista dall’articolo 18 comma 2 del vigente CCNL Scuola, ha trovato nel…
L.L. La Tecnica della scuola 21.12.2015. Il 15 dicembre scorso il Miur ha riepilogato, in due distinte note, le prerogative sindacali per il personale del Comparto Scuola e dell’Area V…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 21.12.2015. Alcuni importanti chiarimenti sulle assenze per malattia del personale della scuola. Il dipendente ha l’obbligo di avvertire la scuola della sua assenza non oltre…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 13.12.2015. La guida alla fruizione dei permessi brevi: quante ore di servizio e come organizzare il recupero. Differenze tra personale Ata e docente. L’art….
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 11.12.2015. Normativa, criteri di fruizione, retribuzione. Guida per dipendenti e segreterie scolastiche. L’articolo 8 del Decreto Legislativo n. 80/2015 interviene nell’ambito delle disposizioni contenute…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 5.12.2015. L’art. 15, comma 2, del CCNL/2007 prevede che il dipendente (docente e ATA) ha diritto, a domanda, nell’anno scolastico, a tre giorni di…
di Paolo Pizzo Orizzonte Scuola, 3.12.2015. Per ciò che riguarda i permessi c’è una differenza sostanziale tra il personale assunto a tempo indeterminato e quello assunto invece a tempo…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina