Ricostruzione carriera, come va fatta
La Tecnica della scuola, 15.9.2023. Cosa cambia con l’approvazione del decreto Salva Infrazioni. La Tecnica risponde live manderà in onda, nei propri canali social (Facebook e Youtube), una diretta dedicata…
La Tecnica della scuola, 15.9.2023. Cosa cambia con l’approvazione del decreto Salva Infrazioni. La Tecnica risponde live manderà in onda, nei propri canali social (Facebook e Youtube), una diretta dedicata…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 9.9.2023. Non molti sanno che è possibile ottenere il riconoscimento integrale del servizio preruolo senza bisogno di fare causa. La normativa sul riconoscimento…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.9.2023. Ricostruzione della carriera per docenti e Ata mmessi in ruolo 2023/2024, la compilazione dell’istanza scade il 31 dicembre. Vecchie regole per…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 2.9.2023. Chi ci guadagna davvero? Chi sarà penalizzato dalla nuova normativa? I docenti neo-immessi in ruolo quest’anno si vedranno applicare la nuova normativa…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 30.8.2023. La domanda per la ricostruzione della carriera va presentata, entro il 31 dicembre. La legge 103 del 10 agosto 2023 di conversione…
La Tecnica della scuola, 12.8.2023. Dalla carta docente anche ai supplenti alla ricostruzione di carriera, cosa cambia? È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge 10 agosto 2023, n. 103, che…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 8.8.2023. Il decreto 69 del 13 giugno 2023, convertito in legge il 2 agosto, nell’apportare delle modifiche alle disposizioni legislative vigenti in materia…
di Dino Caudullo, La Tecnica della scuola, 14.6.2023. In sede di commento allo schema predisposto dal Governo, avevamo già anticipato le importanti novità in arrivo per il personale docente e…
La Tecnica della scuola, 12.6.2023. Pubblicato Dl salva-infrazioni: riconoscimento integrale del servizio “pre-ruolo” e Carta del Docente estesa ai contratti a tempo determinato. È stato pubblicato il Decreto-legge “salva-infrazioni”, approvato…
avv. Giuseppe Sabbatella, DirittoScolastico.it, 16.5.2023. Passaggio di ruolo dalla Scuola dell’Infanzia alla Scuola Secondaria: il servizio prestato dal docente nel ruolo inferiore va integralmente riconosciuto ai fini della ricostruzione della…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 25.3.2023. Interessante sentenza della Corte d’Appello di L’Aquila (n.116/2023) in tema di riconoscimento dei servizi ai fini della ricostruzione di carriera. Quando è valido…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 4.3.2023. Importante precisazione della Corte di Cassazione. L’anno di prova Com’è noto, i docenti neo-immessi in ruolo sono tenuti a superare “l’anno di prova”….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 4.1.2023. Sul portale INPS è disponibile un simulatore che permette di conoscere gli effetti del riscatto del corso universitario di studi sulla…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.12.2022. Dal 1° settembre di ogni anno è possibile presentare domanda di ricostruzione di carriera. È bene sapere che tale istanza si…
di Luigi Rovelli, Scuola in Forma, 26.12.2022. Ricostruzione carriera docenti e personale ATA, la scadenza per la presentazione della domanda è il 31 dicembre: come fare (GUIDA). Domanda ricostruzione carriera docenti…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina