Dispersione e scuola, la semplificazione che risolve
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Dispersione e scuola, la semplificazione è una strategia fuori moda. Non aiuta a comprendere il problema. Lo ha scritto R. Palermo. Prima di lui…
dal blog di Gianfranco Scialpi, 4.1.2023. Dispersione e scuola, la semplificazione è una strategia fuori moda. Non aiuta a comprendere il problema. Lo ha scritto R. Palermo. Prima di lui…
di Laura Bombaci, La Tecnica della scuola, 2.12.2022. Credo in una scuola dove chi vi lavora sia valutato. Il celebre psichiatra Paolo Crepet, in un articolo a firma sua pubblicato…
di Eleonora Trentini, La Voce.info, 11.11.2022. L’Italia ha un tasso di abbandono scolastico più alto della media Ue. Tra i motivi, percorsi scolastici e professionali che, anche se terminati, garantiscono…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 25.10.2022. Ma non sembra nemmeno la migliore risposta per ridurre abbandoni dei banchi e record di Neet. “ll merito non sarà classista né reazionario,…
di Andrea Maggi, La Tecnica della scuola, 2.10.2022. Italia prima in Europa. Le statistiche a livello europeo parlano chiaro: sono più di 3 milioni gli studenti e le studentesse che non…
di Sara De Carli, Vita, 9.9.2022. C’è chi abbandona la scuola, ma anche chi pur restando iscritto in classe non ci va (quasi) mai. I numeri inediti del ministero sono drammatici:…
Il Sole 24 Ore, 7.9.2022. Il paradosso: laddove la povertà minorile è più alta, e sarebbe importante un’offerta formativa di qualità, «la scuola è più povera, privata di tempo pieno, mense…
Openpolis, 24.5.2022. In Italia circa il 13% dei giovani tra 18 e 24 anni ha lasciato la scuola prima del tempo. Ma si tratta solo della forma esplicita di abbandono….
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 13.5.2022. Uno dei “pallini” del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi, è la riduzione della dispersione scolastica: a tale scopo, il 13 maggio ha…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 17.8.2021. Modesto: è il giudizio sull’Istruzione in Italia che si evince dai contenuti del Rapporto Ocse Education at a Glance 2021. Tra i punti…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 5.6.2021. Nei tre anni scolastici 2017/2018, 2018/2019 e 2019/2020 si è assistito ad un calo dei tassi di abbandono scolastico rispetto agli…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 22.5.2021. Va ripensato il modo di insegnare? Scende leggermente il numero di alunni che lasciano la scuola prima del tempo e senza acquisire…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 29.4.2021. E molti ci arrivano senza competenze: Bianchi spera nel Recovery plan. Non è possibile che l’Italia non porti al diploma di licenza…
di Eugenio Bruno, Michela Finizio e Valentina Melis, Il Sole 24 Ore, 22.2.2021. Evitare che gli effetti della pandemia da Covid-19 facciano aumentare lo svantaggio dei giovani italiani rispetto ai coetanei…
La Tecnica della scuola, 16.11.2020. La Relazione di monitoraggio del settore dell’istruzione e delle formazione 2020 della Commissione europea fa emergere diversi aspetti, alcuni poco incoraggianti, sul sistema scolastico italiano….
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina