Pensione anticipata e part-time
Obiettivo scuola, 18.2.2023. Pensione anticipata e trasformazione del rapporto di lavoro in regime di part-time: chi può richiederla e a quali condizioni. Coloro che hanno raggiunto i requisiti per la…
Obiettivo scuola, 18.2.2023. Pensione anticipata e trasformazione del rapporto di lavoro in regime di part-time: chi può richiederla e a quali condizioni. Coloro che hanno raggiunto i requisiti per la…
di Claudio Garau, Lavoro e Diritti, 6.2.2023 Circolare Mim con le indicazioni per i lavoratori della scuola sulla pensione anticipata con Opzione donna o Quota 103. I dettagli. Come abbiamo più…
di Valerio Damiani, PensioniOggi, 3.1.2023. I primi dettagli sulla nuova prestazione contenuta nella Finanziaria 2023. Confermato il tetto all’assegno pensionistico che non potrà eccedere le cinque volte il trattamento minimo sino all’età…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 14.12.2022. Dal febbraio del 2023, i lavoratori pubblici avranno un modo semplice per non aspettare fino a 5 anni per avere accreditato il loro trattamento di fine rapporto….
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 7.12.2022. Dal febbraio del 2023, i lavoratori pubblici avranno un modo semplice per non aspettare fino a 5 anni per avere accreditato il loro trattamento di fine rapporto….
di Nicola Colapinto, PensioniOggi, 25.11.2022. La novità della finanziaria 2023 è strutturata allo stesso modo di «quota 100» ma con un tetto alla misura dell’assegno che non potrà eccedere cinque volte…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 7.11.2022. Nel 2023 si va verso una parziale Riforma delle pensioni con l’Ape sociale, Opzione donna e Quota 102 rivisitata. Di che cosa si tratta?…
di Veronica Elia, Scuola in Forma, 14.10.2022. Con l’avvicinarsi della scadenza per presentare domanda di pensione per il personale scolastico si è registrato un boom di richieste. Cosa sta succedendo….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 8.8.2022. Con la firma del ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta, è stato adottato il decreto ministeriale di proroga dell’Accordo quadro per…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 28.3.2022. I soggetti che entro il 31 dicembre 2021 si trovino nelle condizioni previste dalla legge per poter andare in pensione con…
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 21.1.2022. La Legge di Bilancio ha introdotto alcune modifiche alle disposizioni in materia di APE sociale. In particolare, il comma 91 ha…
di Alessandro Imperiali, il Giornale, 6.1.2022. Tutto ciò che c’è da sapere per andare in pensione in anticipo nel 2022. La nuova legge di Bilancio contiene aggiustamenti e si arricchisce di…
Orizzonte Scuola, 1.1.2022. Oltre agli insegnanti della scuola dell’infanzia, dal 2022 anche i maestri e i collaboratori scolastici della primaria, rientreranno tra i lavoratori usuranti. Grazie alla nuova Legge di bilancio e alle modifiche apportate…
La Tecnica della scuola, 30.10.2021. Salgono a 82 le professionalità che grazie alla nuova legge di bilancio e alle modifiche apportate alla normativa sull’Ape sociale potranno beneficiare dell’anticipo pensionistico e…
di Carla Virzì, La Tecnica della scuola, 19.10.2021. Alle 16:30 è atteso il Cdm per la discussione della manovra da 23 miliardi di euro che condurrà alla Legge di Bilancio…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina