Docenti, quali sono gli obblighi di servizio?
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 2.9.2021. Tutti i docenti in quanto facenti parte della P.A. sono chiamati a svolgere degli obblighi di lavoro “in modo più adeguato al…
di Salvatore Pappalardo, La Tecnica della scuola, 2.9.2021. Tutti i docenti in quanto facenti parte della P.A. sono chiamati a svolgere degli obblighi di lavoro “in modo più adeguato al…
di Luigi Martano, La Tecnica della scuola, 13.6.2021. Tra pochi giorni dovrebbe essere emanato un decreto legislativo (leggi l’articolo), dedicato alla promozione dell’inclusione scolastica degli studenti con disabilità prevedendo all’art. 15…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 14.4.2021. L’attività dei docenti non si esaurisce certo con le ore di lezione frontale. I docenti sono infatti tenuti a preparare lezioni, esercitazioni,…
di Roberto Bosio, InfoDocenti.it, 29.3.2021. In questi giorni ci stanno arrivando notizie di collegi docenti in cui all’ordine del giorno c’è un punto che riguarda le “Attività estive (decreto 22 marzo 2021)”….
di Lara La Gatta, La Tecnica della scuola, 10.11.2020. La nota del Ministero dell’Istruzione. Come avevamo preannunciato, il Ministero ha pubblicato la nota operativa che fa seguito alla sottoscrizione del CCNI…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.10.2020. Esistono casi di docenti che nel loro orario di servizio hanno fino a sei ore buca alla settimana, oppure casi di docenti che…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 29.8.2020. Sta per iniziare il difficile e complicato anno scolastico 2020/2021, le scuole hanno organizzato, in presenza o più prudentemente a distanza, un piano…
di Claudia Scalia, Scuola in Forma, 24.1.2020 – Il lavoro sommerso del docente viene ignorato, ma se dovesse essere pagato aggiungerebbe allo stipendio una cifra davvero interessante. Quante ore lavora…
di Linda Tramontano, Professionisti Scuola Network, 8.11.2019 – Oggetto di interesse comune di tanti docenti sono le attività funzionali dell’insegnamento definite e regolamentate dall’art. 29 del CCNL 2006/2009 (L’attività funzionale…
Orizzonte Scuola, 2.11.2019 Una guida sulle attività funzionali all’insegnamento, regolato dall’art. 29 del CCNL 2006 2009. Analizziamo quante sono le ore complessive da dedicare alle attività di carattere collegiale e…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 25.8.2019 – Una docente ci chiede se è legittimo che la sua Dirigente scolastica pretenda la giustificazione per la presunta assenza della docente da…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 11.8.2019 – Tra poco più di tre settimane si riaprono le attività didattiche dei docenti con diverse riunioni collegiali e attività di programmazione. Tutte…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 7.8.2019 – Nei primi Consigli di classe di ogni anno scolastico si stabiliscono le uscite didattiche e i viaggi di istruzione da effettuare con…
Orizzonte Scuola, 5.4.2019 – Fallito il tentativo di conciliazione che i sindacati hanno richiesto al Ministero del Lavoro per il rinnovo del contratto. FLCGIL, CISL, UIL, SNALS, GILDA hanno proclamato…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – La sentenza della Cassazione del 14 marzo 2019, n. 7320 segna, di fatto, un ritorno indietro di 20 anni per…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina