Part time nella scuola: obbligatorie tutte le riunioni secondo la Cassazione
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – La sentenza della Cassazione del 14 marzo 2019, n. 7320 segna, di fatto, un ritorno indietro di 20 anni per…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 2.4.2019 – La sentenza della Cassazione del 14 marzo 2019, n. 7320 segna, di fatto, un ritorno indietro di 20 anni per…
Orizzonte Scuola, 16.2.2019 – Gli artt. 28 e 29 del CCNL/2007 definiscono puntualmente gli obblighi di lavoro del personale docente articolati in attività di insegnamento ed in attività funzionali all’insegnamento….
di Andrea Carlino, La Tecnica della scuola, 16.2.2019 – Sono giunte alla nostra redazione diversi quesiti per chiedere alcuni chiarimenti in merito alle attività che riguardano gli insegnanti. Sono definite e regolate…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 13.2.2019 – Un’insegnante di scuola secondaria ci ha contattato e ci ha spiegato che in base a quanto sostenuto dal dirigente della scuola…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 28.1.2019 – Per quanto disposto dal CCNL scuola 2006-2009, rinnovato dal comma 10, art.1 del CCNL 2016-2018, le ore organizzate dalle scuole per…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 9.1.2019 – Arriva un quesito da parte di una lettrice che chiede: “Sono una docente di scuola secondaria di I grado, desidero sapere…
Orizzonte Scuola, 8.1.2019 – Come opera il consiglio di classe per decidere la sanzione da assegnare a un alunno? Quali componenti hanno diritto al voto? Carmela scrive Le scrivo per…
Antonino Tindiglia, La Tecnica della scuola, 6.1.2019 – Come dicono i latini: “Ubi societas ibi ius” ovvero ogni aggregazione umana deve essere necessariamente regolata da una serie di norme finalizzate a rendere…
di Fabrizio De Angelis, La Tecnica della scuola, 7.12.2018 – E’ arrivato in redazione un quesito da parte di un docente torinese di scuola secondaria di primo grado che chiede chiarimenti…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 6.9.2018 – Con la presa di servizio dell’1 settembre 2018, da parte del personale docente e Ata nuovi arrivati in una scuola, e il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 2.9.2018 – Quasi tutti i dirigenti scolastici, colpiti dalla sindrome dell’efficientismo e dello stachanovismo, tendono a pianificare un numero riunioni collegiali che sforano il…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 15.6.2018 – Giungono numerose richieste, da parte di docenti, per sapere se sono legittime quelle circolari emanante da alcuni Dirigenti scolastici, che impongono per…
Orizzonte Scuola, 30.5.2018 – Attività funzionali docenti: solo le eventuali ore prestate in più previste per i collegi docenti sono retribuite. Per i consigli di classe non è prevista retribuzione….
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 26.4.2018 – ECCO COSA DEVONO FARE I DOCENTI CHE HANNO SUPERATO LE 40 ORE I docenti che hanno superato le 40 ore di attività…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola 23.3.2018 – C’è chi è convinto che i docenti lavorino solamente per 18 ore di servizio settimanali e per 33 settimane l’anno. Nasce così il…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina