In Veneto scende all’8,4% il tasso di dispersione scolastica – Oltre il benchmarck europeo del 10%
dall’USR per il Veneto, 1.4.2016 – Nota del 1 aprile 2016
dall’USR per il Veneto, 1.4.2016 – Nota del 1 aprile 2016
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 22.3.2016 – Aumentano gli alunni con disabilità nelle scuole italiane. Anche in quelle paritarie, solo che lo Stato fa davvero poco per tutelare e sostenere…
Notizie della scuola, 16.3.2016 – Il 30,4% degli studenti stranieri delle scuole secondarie è nato in Italia; il 13,8% dichiara di frequentare solamente compagni stranieri; il 38% si sente italiano….
Ferdinando Alliata, La letteratura e noi, 13.3.2016 – Basta una tabella … Sono ormai trascorsi oltre otto mesi da quel 24 giugno 2015 in cui la Corte Costituzionale dichiarò «l’illegittimità…
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 8.3.2016 “L’82% degli insegnanti è rappresentato da donne, ma solo il 65% dei dirigenti scolastici sono donne”. È questo uno dei dati numerici aggiornati che…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 10.2.2016 – Secondo il rapporto Ocse, che ha riguardato 64 Paesi e coinvolto 13 milioni di quindicenni, fra di loro uno su quattro non raggiunge il…
Tuttoscuola, 8.2.2016 – La matematica si conferma come la disciplina più ostica per gli studenti fin dal 1° anno di corso, come ha evidenziato l’ultimo Focus ministeriale sugli scrutini…
Tuttoscuola, 8.2.2016 – Sembra essere caduto nella disattenzione generale l’importante segnale lanciato un paio di mesi fa da un Focus del Miur sulla pesante criticità delle competenze in matematica…
Alessandro Giuliani , La Tecnica della scuola 28.1.2016 – È stato costituito, presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, un Gruppo di lavoro per avviare una riflessione condivisa e strategica sui Big Data….
Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola 19.1.2016. I dipendenti pubblici si ammalano di più di quelli privati, ma nel computo annuale lo fanno per meno giorni: lo dice l’Ufficio studi…
Istruzione: Bene comune, 14.1.2016. Il rapporto semestrale ARAN datato dicembre 2015 evidenzia come docenti e personale ATA, rientranti nel personale delle PA, abbiano un potere di acquisto che diminuisce…
di Giuliana Licini, Il Sole 24 Ore 12.1.2016. In Italia la «Net Generation» è più morigerata che nella maggior parte dei Paesi Ocse. A dispetto delle convinzioni di tanti genitori,…
Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola 8.1.2016. Alcuni dati economici diffusi nella prima settimana dell’anno inducono a pensare che sarebbe ora di rimettere mano alle pensioni e alla legge…
di Alessia Tripodi, Il Sole 24 Ore 4.1.2016 – I dati dell’Annuario Statistico rilevano un calo delle iscrizioni nonostante la crescita degli studenti stranieri. Giù anche i diplomati che scelgono di…
Pasquale Almirante, La Tecnica della scuola 30.12.2015. L’Istat nell’Annuario statistico 2015 documenta che la popolazione italiana, al 31 dicembre 2014, conta 60.795.612 residenti. Cifra in lieve crescita – appena 13…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina