Da poco in ruolo e già a rischio licenziamento
di Virginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano, 18.11.2023. Il paradosso dei docenti che nel 2020 non fecero il concorso perché a casa col Covid. Sono più di un centinaio quelli…
di Virginia Della Sala, Il Fatto Quotidiano, 18.11.2023. Il paradosso dei docenti che nel 2020 non fecero il concorso perché a casa col Covid. Sono più di un centinaio quelli…
La Tecnica della scuola, 24.3.2023. David di Michelangelo, i genitori protestano: preside cacciata. Succede negli Usa. Un fatto molto particolare ha avuto luogo in Florida, negli Stati Uniti. Come riporta…
di Sabrina Maestri, Scuola in Forma, 22.12.2022. Non passa l’emendamento al Decreto Aiuti Quater, che sta per essere convertito in legge, riguardo la sanatoria dei Diplomati Magistrali. Il Decreto Aiuti Quater…
di Francesco Orecchioni, La Tecnica della scuola, 22.1.2022. A chi spetta la competenza per il licenziamento disciplinare? La risposta sembrerebbe scontata, in quanto l’art. 55-bis del D.Lgs. n. 165/2001 (cosiddetto…
di Francesco Orecchioni, DirittoScolastico.it, 31.10.2021. Annullato licenziamento irrogato dopo la condanna penale del dipendente. Corte di Cassazione, Sentenza n. 25901 del 23.09.2021 Interessante sentenza della Cassazione in ordine alla possibilità per…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 18.8.2021. I docenti “non dovrebbero essere tamponati gratuitamente ma licenziati immediatamente”: sono parole grosse quelle espresse su Twitter dal virologo Roberto Burioni. “Gli…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 13.8.2021. Un comma della legge sostegni bis prevede la risoluzione dei contratti annuali, previsiti nella fase finale del mese di agosto, per quei…
di Alessandro Giuliani, La Tecnica della scuola, 21.7.2021. Il docente o Ata non vaccinato sarà sospeso dal servizio, senza possibilità di essere impiegato diversamente: è più severo di quanto è…
di Marco Nobilio, ItaliaOggi 15.6.2021. Disponendo l’illegittimità dei licenziamenti. Si apre uno spiraglio per i diplomati magistrali depennati dalle Gae e licenziati all’esito di giudizi negativi davanti alle magistrature superiori. Sebbene…
di Lucio Ficara, La Tecnica della scuola, 20.4.2021. Una docente supplente di una scuola primaria della provincia di Treviso, con un contratto a tempo determinato fino al 30 giugno 2019…
Avv. Giuseppe Sabbatella, DirittoScolastico.it, 13.1.2021. Le false dichiarazioni rese dal lavoratore in occasione dell’accesso al pubblico impiego alla luce della recente riforma del casellario giudiziale. Decadenza e provvedimenti disciplinari. Cenni…
Avv. Michele Visoni, DirittoScolastico.it, 9.1.2021. Una mancata vaccinazione può, senz’altro comportare conseguenze come anche lo stesso licenziamento. Appare utile, al fine di dare risposte circa gli obblighi vaccinali in ambienti di…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 31.12.2020. Il lavoratore dipendente, in particolare del settore pubblico e dei servizi essenziali, quale la scuola, può essere licenziato se rifiuta il vaccino?…
di Anna Maria Bellesia, La Tecnica della scuola, 30.12.2020. Siamo a poche migliaia di vaccinazioni fatte, non si sa quanto tempo ci vorrà per vaccinare le categorie prioritarie, e già infuriano…
di Vittorio Borgatta, InfoDocenti.it, 30.12.2020. Facciamo luce sugli scenari che si potrebbero aprire in caso di obbligo di vaccinazione contro il Covid19. In questi giorni si sta dibattendo sulla necessità o meno…
GILDA VENEZIA - Associazione Professionale GILDA degli INSEGNANTI - Federazione Gilda Unams
webmaster: Fabio Barina